Settimana Nazionale della Celiachia: Iper La grande i amplia offerta di prodotti senza glutine
Protagonisti dell’offerta senza glutine sono i prodotti di panetteria e pasticceria di produzione propria come pane, basi, focaccia, torte e biscotti.
In particolare, le referenze senza glutine includono: Amor polenta, Ventagli, Sbrisolona, Occhi di bue golosi, Frollini, Base sfoglia, Plum cake allo yogurt, Pan di Spagna, Bis Muffin semplice e con granella di zucchero oppure con gocce di cioccolato, Crostata con confettura di albicocca, Base frolla, Base pizza, Salatini, Pagnottella, Focaccia e Pane in cassetta.
Per garantire un’esperienza d’acquisto facile e immediata, i prodotti senza glutine di produzione Iper sono presenti in uno spazio dedicato con cartellonistica arancione, colore presente anche nelle etichette dei singoli prodotti. I clienti possono così godere di una vasta selezione di prodotti da forno, dolci e salati, senza glutine, tutti rimborsabili tramite il Servizio Sanitario Nazionale.
Già disponibili a Milano Portello, Rozzano, Arese, Seriate, Varese, Grandate, Vittuone, Busnago, Savignano Sul Rubicone, Monza e Orio al Serio, le produzioni senza glutine di Iper sono ora presenti anche nei punti vendita di Cremona e Montebello della Battaglia.
Si aggiunge all’offerta la linea di prodotti di macelleria senza glutine a marchio Iper che comprende una varietà di referenze come involtini, medaglioni, salsicce, bocconcini, hamburger, cotolette, cordon bleu e tagliate. Formulati con attenzione per esaltarne al meglio il sapore e garantirne il gusto, i prodotti di macelleria senza glutine a marchio Iper sono disponibili in tutti i punti vendita dell’insegna.
Completano l’offerta senza glutine le referenze del marchio Amarsi&Piacersi, quali pasta, gnocchi, muesli, pizza surgelata, triangoli di mais e corn flakes, rimborsabili tramite il Servizio Sanitario Nazionale.
A conferma dell’attenzione delle diverse esigenze dei clienti, Iper La grande i propone i prodotti senza glutine anche nella ristorazione: La Corte del Maestoso, presente nel punto vendita Monza Maestoso, è stato il primo tra i locali Iper ad aderire al Programma Alimentazione Fuori Casa senza glutine di AIC (Associazione Italiana Celiachia) in Lombardia. Con un corner dedicato alla preparazione di piatti senza glutine, La Corte del Maestoso propone una selezione di portate e specialità che spaziano dai primi ai secondi ai dolci.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Fontanafredda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando traguardi ambientali e sociali e l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard (JAS).
Prosegue la partnership tra Toys Center e Fondazione PizzAut con una linea di prodotti PLAYMOBIL dedicata all’universo PizzAut; parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, progetto per l’autonomia abitativa di persone autistiche.
aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Esselunga pubblica la sesta edizione del proprio Piano di Sostenibilità, confermando un percorso di lungo periodo che integra crescita economica, innovazione e responsabilità sociale e ambientale.
Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.