Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Ricerca, ristorazione, risparmio energetico - le 3 "R" della strategia di Oriocenter per l'inverno
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Ricerca, ristorazione, risparmio energetico - le 3 "R" della strategia di Oriocenter per l'inverno

Il Selected Stores più grande d’Italia si prepara alla stagione dello shopping indoor con nuove insegne food e un pacchetto di misure in materia di efficientamento delle risorse energetiche.

Oriocenter è pronto per la stagione invernale che per per antonomasia è quella degli acquisti con i suoi importanti appuntamenti stagionali come Black Friday, Natale e saldi, con tante novità che riguardano sia l’offerta commerciale sia la gestione degli spazi. La ristorazione, su cui il mall ha puntato moltissimo, continua ad essere una priorità nella strategia retail del Selected Stores più grande d’Italia che punta ad affermare la sua unicità attraverso un’offerta “unexpected” che supera i canoni tradizionali degli spazi commerciali: una gamma di esperienze uniche e diversificate che fanno di Oriocenter un luogo da vivere a ogni ora del giorno grazie a proposte di acquisto ma anche svago, entertainment, incontro e perfino lavoro smart.

Il centro commerciale arricchisce così la sua offerta food con 5 nuovi brand di cucina etnica, fast e regionale per una pausa golosa dallo shopping capace di accontentare davvero le esigenze, lo stile di vita e i gusti di una clientela sempre più diversificata.

Una scommessa che risponde a un chiaro segnale lanciato dalla clientela e più in generale dal mercato negli ultimi mesi. Secondo i risultati dell’ultimo Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento-accessori e retail non food elaborato da Confimprese-EY, nel mese di agosto – il migliore di sempre per gli acquisti dalla fine delle restrizioni – la ristorazione è uno dei settori che hanno trainato la ripresa dei consumi con un +20,3% rispetto allo stesso mese del 2021: una crescita più che doppia rispetto alla media del settore delle vendite, superata solo dal settore travel in costante ripresa a +40,8%, sostenuto dalla forte ripresa del turismo italiano e straniero*.

Qualità, gusto, varietà e attenzione alle tendenze del momento ma anche diversità e sensibilità per le diverse esigenze alimentari sono i principi che guidano l’espansione dell’offerta food che in questi mesi si è arrichita grazie all’apertura di:

Alice Pizza: dove la pizza è un’arte, ma soprattutto è leggerezza; una pizza di tradizione lievitata 24 ore, lavorata artigianalmente, stesa e cotta in teglia.

KebHouze: il primo food brand di kebab al mondo; kebab di pollo italiano e una versione premium e inedita con carne di black angus, oltre a un’offerta inclusiva per vegetariani e vegani.

Marcellino il Sarto del Panino: panini su misura creati al monento con ingredienti freschi e di prima scelta, come nell’atelier di un sarto che confeziona abiti tailor made con le migliori stoffe e in base a gusti, personalità ed esigenze.

Apriranno a breve anche:

BUN Burgers: ingredienti di primissima scelta, un’offerta esclusiva di hamburger di carne, vegetariani e vegani conditi con una grande attenzione per la materia prima e la sostenibilità.

Ca’ Pelletti: la locanda che profuma di casa, di tradizione, che porta in tavola i sapori autentici della Romagna.

“Seguendo le tendenze del mercato abbiamo incentivato gli operatori della ristorazione già presenti a rinnovarsi, oltre che ricercare nuovi operatori che potessero dare nel loro complesso un assortimento completo e singergico tra le varie zone food presenti in Oriocenter”, commenta Anna Paltrinieri, Head of Leasing di Oriocenter. “La realizzazione di un restyling importante della food court storica, quella di fronte all’aeroporto, e l’inserimento di nuovi brand ha permesso un ambiente nuovo, moderno e funzionale adeguato al maggior interesse dimostrato dalla clientela per il food & beverage”.

Se l’estate 2022 ha sancito il ritorno a un new norm nella frequentazione dei luoghi dello shopping come centri commerciali e città*, nei prossimi mesi gli sforzi di Oriocenter per alzare ulteriormente l’asticella dell’esperienza e rispondere con efficacia agli stimoli del mercato non potranno prescindere da una solida pianificazione mirata a prevedere e contenere l’impatto dei problemi energivori sui consumi e sulla stessa gestione degli spazi commerciali.

“Data la situazione contingente e il tema più attuale che mai del risparmio energetico, quest’anno Oriocenter si prepara ad affrontare l’inverno anche con un occhio all’attualità e prende prontamente provvedimenti per ‘fare la sua parte’ in una stagione in cui la fornitura di energia elettrica sarà una problematica cruciale” – commenta Ruggero Pizzagalli, Direttore di Oriocenter.

Oriocenter ha già intrapreso una serie di azioni volte al risparmio energetico, tra cui: la rimodulazione dell’illuminazione nei parcheggi e agli ingressi, tenendo conto degli standard di sicurezza; la riduzione della luce artificiale nelle gallerie per sfruttare al meglio la luce naturale che filtra dalle vetrate, una componente importante del progetto architettonico per rendere il mall uno spazio accogliente e luminoso; l’ottimizzazione dell’uso dei tappeti mobili; la valutazione di un allestimento natalizio scenografico e con luci LED di nuova tecnologia che consenta un risparmio energetico. a allo stesso tempo riduzione degli sprechi e del consumo di elettricità. Tutte le misure sono state studiate e implementate nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza, affinchè l’esperienzadi shopping e intrattenimento continui ad essere all’altezza delle aspettative e priva di disservizi.

“Essere sempre un passo avanti per noi significa cogliere domande, tendenze e criticità del mercato e rispondervi, mantenendo un punto fermo: la soddisfazione dei nostri clienti che, siamo certi, comprenderanno e condivideranno i provvedimenti presi. Pur con un impatto minimo sulla quotidianità, queste misure ci aiuteranno ad avere la stabilità operativa necessaria per continuare a concentrarci sulla crescita degli spazi e sull’ampliamento della gamma di insegne e servizi che proponiamo, mantenendo fede alla nostra promessa di unicità” – conclude Pizzagalli.

* Fonte: Osservatorio Consumi di Confimprese-EY, agosto 2022.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Ricerca, ristorazione, risparmio energetico - le 3 "R" della strategia di Oriocenter per l'inverno

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Ricerca, ristorazione, risparmio energetico - le 3 "R" della strategia di Oriocenter per l'inverno

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Ricerca, ristorazione, risparmio energetico - le 3 "R" della strategia di Oriocenter per l'inverno

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Ricerca, ristorazione, risparmio energetico - le 3 "R" della strategia di Oriocenter per l'inverno

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Ricerca, ristorazione, risparmio energetico - le 3 "R" della strategia di Oriocenter per l'inverno

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
Green Retail  - Ricerca, ristorazione, risparmio energetico - le 3 "R" della strategia di Oriocenter per l'inverno

Prénatal porta il Tour in rosa a Pomezia

Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
Green Retail  - Ricerca, ristorazione, risparmio energetico - le 3 "R" della strategia di Oriocenter per l'inverno

Acer EMEA taglia le emissioni in trasporto e magazzino

Acer EMEA accelera sulla decarbonizzazione della catena di approvvigionamento: dalle −274 t di CO₂ nel 2023 a un target di −2.470 t entro fine 2025, combinando modalità di trasporto a minore impatto, carburanti alternativi e misurazione puntuale delle emissioni per singola spedizione.
Green Retail  - Ricerca, ristorazione, risparmio energetico - le 3 "R" della strategia di Oriocenter per l'inverno

MetaWarehouse: showroom e magazzini virtuali per la moda

MetaWarehouse è un progetto che porta magazzini e showroom nel Metaverso per rendere lo shopping più informato e la filiera moda più efficiente. L’iniziativa nasce in Emme Evolution e rientra nel perimetro MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile (fondi PNRR).
       
    Il sito Green Retail  - Ricerca, ristorazione, risparmio energetico - le 3 "R" della strategia di Oriocenter per l'inverno