Monteroni d’Arbia: il nuovo Carrefour Market Superstore è realtà
Graziano Costantini: “Orgogliosi di questo grande investimento”.
Ha aperto i battenti giovedì 23 giugno il Carrefour Market Superstore a Monteroni d’Arbia, in via Liguria 1. Il nuovo punto vendita con circa 10mila referenze, 1000 mq di spazio e 25 dipendenti, offre un’importante opportunità di lavoro a molti giovani del territorio. Al taglio del nastro erano presenti Gabriele Berni sindaco di Monteroni d’Arbia, Graziano Costantini e Maurizio Nicolello, rispettivamente direttore generale e commerciale di Etruria Retail, Riccardo Santini, direttore G.M.S, rete diretta Etruria Retail, Federico Perugini, responsabile del supermercato e tutto lo staff.
Un negozio per tutte le esigenze di spesa. Il nuovo Carrefour Market Superstore sarà un presidio di qualità, di eccellenza e di convenienza grazie al vasto assortimento di prodotti in grado di soddisfare tutte le esigenze di spesa. Tra i punti di forza del negozio ci sono l’ortofrutta, con i pronti in tavola, freschi e gustosi; la macelleria, con carni di qualità selezionate, e la panetteria targata Menchetti, che da tre generazioni è sinonimo di eccellenza nell’arte della panificazione in Toscana. Il nuovo supermercato, inoltre, propone molti prodotti a marchio Carrefour: dalle eccellenze gastronomiche italiane fino alla gamma bio, dai gluten free ai prodotti pensati per una vita sana ed equilibrata.
Sapori & Valori, qualità ed etica per prodotti d’eccellenza. Molti prodotti del punto vendita sono contraddistinti dal marchio “Sapori & Valori”, la linea di Etruria Retail che sostiene l’economia locale promuovendo rapporti con produttori che condividono con l’azienda l’amore per il territorio, la riscoperta per le tradizioni locali e la responsabilità sociale. Una scelta che vuole orientare i clienti verso i prodotti più buoni, genuini e sostenibili.
Sostenibilità e sostegno all’ambiente. L’attenzione all’ambiente è un altro valore al centro del nuovo Carrefour Market Superstore che si declina in molteplici aspetti a partire dagli impianti di illuminazione e refrigerazione di ultima generazione a basso consumo. Nel negozio di Monteroni d’Arbia, inoltre, è attiva la collaborazione con Too Good To Go, l’app numero uno contro lo spreco alimentare. Grazie a questa piattaforma gli utenti potranno acquistare cibo a prezzi vantaggiosi, riducendo così gli sprechi.
Prodotti convenienti e di qualità, ma anche molti servizi. Al Carrefour Market Superstore i clienti potranno trovare molti servizi utili: dal pagamento dei bollettini, alle ricariche dei cellulari fino al servizio di prenotazioni dei libri di testo per la scuola e alle gift card. Inoltre, potranno essere ritirati i buoni pasto cartacei, i ticket elettronici e i buoni celiachia.
“Questo nuovo negozio in Val d’Arbia – sottolinea Graziano Costantini – è un elemento di crescita e di radicamento da parte della nostra rete. Lo store di Monteroni offrirà ai nostri clienti l’opportunità di rispondere a tutte le esigenze di spesa, all’insegna della qualità e della convenienza. È un investimento del quale siamo molto orgogliosi, perché riesce a dare continuità a un percorso di crescita e di nuove aperture che non si è mai fermato. Andiamo avanti cercando di promuovere, a ogni nuova inaugurazione, quei valori di fiducia, di creazione di valore condiviso, benessere e sviluppo del territorio che sono alla base di Etruria Retail”.
La nuova divisione europea quadruplica la capacità produttiva del gruppo americano nel settore degli imballaggi in metallo, portando la presenza nella regione EMEA dal 14% a oltre il 40% delle vendite globali.
Powy, azienda specializzata nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, ha annunciato una nuova partnership con l’Associazione Donne del Retail.
Amorim Cork Italia, azienda leader nella produzione di tappi in sughero, ha chiuso il 2024 con dati economici positivi e un lieve incremento rispetto all'anno precedente, nonostante un contesto particolarmente difficile per il settore vinicolo italiano.
i-Foria Italia, azienda specializzata in tecnologie innovative per la bioeconomia, realizzerà a Capannori (Lucca) un nuovo impianto di riciclo dedicato ai prodotti assorbenti per la persona.
L'Università degli Studi di Milano in collaborazione con PLEF ETS (Planet Life Economy Foundation) ha aperto le iscrizioni al nuovo corso di perfezionamento "Competenze intersettoriali per la rendicontazione di sostenibilità integrale dell'azienda", pensato per rispondere alle crescenti esigenze delle imprese in ambito Human&Green. Il corso,…
In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, il progetto “Cycloplastic Economy”, sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno del partenariato MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, propone soluzioni innovative per trasformare i residui plastici industriali in nuove materie prime. Il…
Save The Duck, noto brand di outerwear e lifestyle totalmente animal-free, partecipa come main partner alla seconda edizione di IDEATHON #RefashioningMilan, l'iniziativa volta a sviluppare nuove soluzioni per l’economia circolare nel settore tessile.
Electrolux Group ha annunciato nel suo ultimo report di sostenibilità un nuovo e ambizioso obiettivo: aumentare al 35% la quota di acciaio e plastica riciclati utilizzati nei propri elettrodomestici entro il 2030.
CHEP, azienda globale specializzata in soluzioni per la supply chain, ha annunciato l’apertura di due nuovi Centri Servizi a Parma e Salerno. Le nuove strutture, inaugurate il 27 marzo 2025, mirano a migliorare ulteriormente il servizio ai clienti italiani, rafforzando la presenza territoriale e ampliando la rete a un totale di 13 centri sul…