Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Istituito nel 2015 in memoria di Ernesto Illy, il premio riflette l’impegno dell’azienda triestina verso una filiera del caffè sempre più responsabile e rigenerativa. In dieci anni, il concorso ha consolidato un modello di cooperazione virtuosa tra illycaffè e i produttori, promuovendo una qualità sostenibile capace di generare valore condiviso per le comunità agricole.
Sono 27 i produttori selezionati per questa edizione, provenienti da nove Paesi: Brasile, Costa Rica, El Salvador, Etiopia, Guatemala, Honduras, India, Nicaragua e Ruanda.
I campioni di caffè del raccolto 2024/2025 sono stati analizzati nei laboratori di qualità illycaffè in base a criteri di eccellenza sensoriale e sostenibilità delle pratiche agricole.
Durante la cerimonia di Roma verranno annunciati i nove migliori produttori, uno per ciascun Paese, che accederanno alla fase conclusiva del concorso.
Una giuria internazionale indipendente, composta da esperti di diversi settori – tra cui chef, giornalisti, assaggiatori e professionisti – decreterà il vincitore del premio Best of the Best. Parallelamente, i consumatori parteciperanno alla scelta del Coffee Lovers’ Choice attraverso degustazioni cieche organizzate in diverse città del mondo.
«Il Premio EIICA, dedicato a mio padre, giunge al decimo anniversario in un momento in cui il mondo del caffè è in profonda trasformazione. La conoscenza e la cultura del caffè sono cresciute, così come l’agricoltura rigenerativa. Ma la crisi climatica impone nuovi modelli produttivi: la ricerca della qualità deve procedere insieme alla sostenibilità, per un sistema capace di adattarsi al cambiamento», afferma Andrea Illy, Presidente di illycaffè.
Con oltre 140 Paesi serviti e una rete consolidata di produttori selezionati, illycaffè continua a investire nella formazione e nella ricerca attraverso l’Università del Caffè, promuovendo innovazione e conoscenza in tutta la filiera.
Dal 2019 l’azienda è Società Benefit e dal 2021 B Corp certificata, a conferma di un percorso che unisce eccellenza, responsabilità sociale e rispetto per il pianeta.