Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - METRO Italia: prima policy sul benessere dei pesci
Information
News A cura di: Nicola Mamo

METRO Italia: prima policy sul benessere dei pesci

METRO Italia, leader nel commercio all’ingrosso per il settore Horeca, è la prima azienda italiana a pubblicare una policy aziendale dedicata al benessere dei pesci d’allevamento, con particolare attenzione a spigole e orate fresche.

L’iniziativa, annunciata il 22 aprile 2025, è frutto dell’adesione alla campagna "Anche i Pesci" promossa da Essere Animali, attiva dal 2018 con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita degli animali acquatici negli allevamenti.

La nuova policy di METRO Italia si basa sulle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OMSA) e sui pareri scientifici dell’EFSA. Due i pilastri principali della strategia aziendale: lo stordimento efficace prima dell’uccisione e la riduzione della densità di allevamento. Entrambe le pratiche sono già applicate per i prodotti a marchio METRO di spigola, orata e salmone fresco.

Lo stordimento efficace assicura che i pesci perdano coscienza prima della morte, evitando lunghe sofferenze. Attualmente, la maggior parte dei pesci negli allevamenti viene invece abbattuta per asfissia in ghiaccio, una procedura che può causare sofferenza fino a 40 minuti. METRO utilizza invece metodi che garantiscono la perdita immediata di coscienza, un significativo progresso in termini di benessere animale.

Anche la densità di allevamento è oggetto di attenzione: METRO impone un limite di 15 kg/m³ per spigole e orate, superando l’attuale vuoto normativo italiano ed europeo in materia.

Elisa Bianco, responsabile corporate engagement di Essere Animali, ha commentato: "Le problematiche legate all’allevamento intensivo dei pesci sono gravi e poco regolamentate. La scelta di METRO mostra che un’alternativa è possibile e ci auguriamo che altre aziende seguano l’esempio."

La decisione di METRO Italia si inserisce in un percorso più ampio di responsabilità sociale d’impresa e attenzione alla sostenibilità, in linea con i principali riferimenti europei sul futuro dell’acquacoltura, dagli orientamenti strategici della Commissione europea fino alle linee guida GRI.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - METRO Italia: prima policy sul benessere dei pesci

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Green Retail  - METRO Italia: prima policy sul benessere dei pesci

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - METRO Italia: prima policy sul benessere dei pesci

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - METRO Italia: prima policy sul benessere dei pesci

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - METRO Italia: prima policy sul benessere dei pesci

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
       
    Il sito Green Retail  - METRO Italia: prima policy sul benessere dei pesci