Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Presentato in anteprima a IFA Berlin 2025, il nuovo dispositivo è stato selezionato tra i prodotti più interessanti dell’evento da testate internazionali come Hunker e SlashGear, ed è stato premiato ai TechRadar Sustainability Awards.
Il cuore del nuovo Shelfy è una camera fotocatalitica ora più performante e potenziata da LED a luce blu, che amplifica l’efficacia del sistema. In questo modo frutta e verdura durano il doppio, la carica batterica e fungina viene abbattuta del 99% e si riducono significativamente composti organici volatili (COV) e cattivi odori. Si tratta di una tecnologia che traduce la ricerca scientifica in un beneficio diretto per chi vuole conservare meglio il cibo e ridurre lo spreco alimentare in casa.
Non solo performance: Shelfy ha introdotto anche un’esperienza d’uso più intuitiva, continuando la sua missione verso la sostenibilità. Completamente riciclabile e riparabile, ogni parte è assemblata senza colle, con giunti a incastro. Il filtro in ceramica, lavabile e riutilizzabile, conferma l’obiettivo di coniugare innovazione e responsabilità ambientale. A questo si aggiunge una batteria ottimizzata, che assicura consumi ridotti con prestazioni elevate
Grazie all’app Vitesy Hub, gli utenti possono monitorare il proprio frigorifero, gestire le modalità di funzionamento, ricevere notifiche per la manutenzione e accedere a contenuti esclusivi sulla stagionalità degli alimenti e sulle migliori pratiche di conservazione. Una combinazione di tecnologia e informazione che trasforma un gesto quotidiano in un’azione di consumo più consapevole.
«Questo nuovo Shelfy rappresenta un passo in avanti nella nostra missione: trasformare la ricerca scientifica in un’esperienza quotidiana, concreta e utile. Grazie al lavoro del nostro team di Ricerca & Sviluppo abbiamo reso la tecnologia ancora più performante, senza mai dimenticare il nostro impegno verso la sostenibilità. Così rafforziamo ogni giorno la nostra crescita internazionale, guidati dalla volontà di dimostrare che innovazione, benessere e design Made in Italy possono convivere in soluzioni pensate per il futuro delle persone e dell’ambiente», afferma Paolo Ganis, co-fondatore e CEO di Vitesy.