Inagurato a City Life “Momentum”, lo store dedicato agli urban trend dell'e-mobility e del wellness
Il nuovo concept offre ai visitatori del mall milanese la possibilità di scoprire e acquistare le novità di e-mobility a basso impatto ambientale e le proposte più all’avanguardia per il well-being domestico.
Sabato 28 maggio è stato inaugurato all’ombra delle Tre Torri di Milano lo store “Momentum”, interamente dedicato ai nuovi trend della mobilità elettrica e del wellness, con le soluzioni più innovative sul mercato e un ampio assortimento di accessori, tra cui gli immancabili wearable.
La presenza all’interno dell’avveniristico shopping center City Life inserisce questo nuovo negozio in un polo commerciale iconico e in una zona prestigiosa dalla forte attrattività, che accoglie un target particolarmente attento a intercettare gli stili di vita di tendenza.
E-mobility, well-being e sostenibilità sono oggi infatti i principali driver di acquisto e in questo negozio tutti i dettagli sono pensati per una shopping experience che valorizzi le soluzioni di trasporto più agili, flessibili e green e gli attrezzi wellness più all’avanguardia, dedicati alla cura della propria forma fisica e di sé. Un concept store sintetizzato dal claim “Move your mind”.
Il taglio del nastro è avvenuto in concomitanza con gli Emoving Days, l’evento dedicato allla mobilità del futuro che ha animato il distretto di CityLife sabato 28 e domenica 29 maggio, perfetto contesto per il “debutto” del nuovo store Momentum e della sua ricca offerta.
La superficie di 160 metri quadrati del nuovo store ospita infatti la migliore offerta presente sul mercato: dai monopattini alle apprezzatissime e-bike, ma anche gli innovativi scooter e moto elettriche Super Soco del brand Vmoto, che sempre più italiani scelgono anche grazie agli incentivi previsti per l’acquisto. Infine, tanti attrezzi per il fitness come cyclette, tapis roulant, panche e manubri e altri prodotti per tenersi in forma comodamente, creando una mini-palestra in casa.
Dal design contemporaneo e luminoso, il negozio risulta particolarmente accogliente, rilassante e moderno. Forte la predominanza del colore bianco e verde lime, che evoca anche nel look i temi del benessere e di una mobilità a misura d’uomo e attenta all’ambiente, plus apprezzati dalle nuove generazioni che troveranno qui un concept store di riferimento. Video ad alto impatto emozionale amplificheranno i messaggi attraverso due maxi schermi ledwall ubicati sulla parete frontale all’ingresso e alle vetrine.
Il layout prevede la presenza di aree personalizzate in base alla categoria merceologica e al brand esposto, per facilitare al massimo il journey all’interno dello store. Due consulenti alla vendita con una profonda competenza sulle categorie esposte, accoglieranno i clienti e li supporteranno per le informazioni sui prodotti e nella scelta della soluzione più adatta alle loro esigenze. Lo store sarà anche palcoscenico di demo ed eventi dedicati, che coinvolgeranno i visitatori dello shopping center e faranno scoprire loro i numerosi plus di questi prodotti che interpretano un nuovo modo di muoversi e di vivere anche la casa.
Inoltre il sito www.momentumstore.it fornirà agli sportivi e agli amanti delle due ruote, o semplicemente ai molti curiosi, informazioni sui prodotti e su nuovi modi di muoversi e di curare la propria forma fisica. Infatti “Momentum” vuole porsi come punto di riferimento per gli amanti della mobilità elettrica e del fitness grazie a un approccio professionale e specialistico che aiuti le persone a vivere meglio e ad abbracciare abitudini più salutari e sostenibili.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).
BF International, controllata UK del gruppo agroindustriale BF S.p.A., ha acquisito una partecipazione del 5% in Regardia, realtà italiana attiva nella circular economy applicata alla produzione di mangimi e ingredienti nutraceutici per la zootecnia
Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
Il mercato italiano dei prodotti rich-in e free-from tocca il 74% dei nuovi lanci, mentre emerge una categoria inedita: il "Food as a Medicine". L'alternativa alla caffeina messa a punto da Nous Energy taglia del 60% il consumo idrico e del 65% le emissioni di CO₂, tracciando una rotta verso l'innovazione circolare nell'industria degli ingredienti…
Oltre 2.500 mq di copertura vegetale e un'autonomia energetica del 65% ridisegnano il profilo produttivo dell'azienda trentina. L'integrazione di soluzioni naturali negli spazi industriali rivela come la sostenibilità possa trasformarsi da investimento a generatore di valore economico, offrendo un paradigma replicabile per l'intero comparto…