Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Federdistribuzione ed Enea insieme per informare gli italiani con i consigli taglia-bolletta
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Federdistribuzione ed Enea insieme per informare gli italiani con i consigli taglia-bolletta

Avviata una campagna di comunicazione nell’ambito del Mese dell’Efficienza Energetica 2022.

Federdistribuzione ed Enea danno il via, a partire da lunedì 14 novembre, a una campagna di informazione al consumatore, dedicata ai cinque consigli pratici che aiutano a ridurre i consumi energetici in ambito domestico e ad abbassare la bolletta. L’iniziativa cade nel Mese dell’Efficienza Energetica 2022, promosso da Enea, e coinvolge le aziende associate a Federdistribuzione, che ne potranno veicolare i contenuti attraverso i propri canali di comunicazione fisici o digitali, in grado di raggiungere milioni di consumatori. Un impegno, quello del settore della distribuzione, che ha l’obiettivo di dare un contributo concreto alle attività di informazione rivolte agli italiani, nello sforzo comune di riduzione dei consumi energetici del Paese.

La campagna fa leva sull’idea che “Il buon senso ha valore”, evidenziando come siano i comportamenti più semplici ad avere il maggiore impatto in termini di consumo domestico. I consigli, elaborati dagli esperti di Enea, mettono a fuoco cinque punti: evitare di ostacolare la diffusione del calore in casa, controllare la temperatura e il riscaldamento in ambito domestico, utilizzare a pieno carico lavatrici e lavastoviglie, sostituire le lampadine con quelle a led e ridurre la durata della doccia insieme alla temperatura dell’acqua.

Alberto Frausin, Presidente di Federdistribuzione, ha commentato: “La riduzione dei consumi energetici è uno sforzo che riguarda tutti: le nostre imprese si sono già date delle linee guida volontarie con una serie di misure che riguardano i punti vendita, le attività operative e gli indirizzi di investimento necessari ad abbassare il fabbisogno di energia. L’iniziativa con ENEA è un ulteriore contributo che le aziende della distribuzione mettono in campo rivolgendosi direttamente ai consumatori con uno spirito di servizio, per fare informazione e dare valore a comportamenti di buon senso che aiutano a tagliare il costo della bolletta e danno un contributo concreto al risparmio energetico del Paese”.

Gilberto Dialuce, Presidente di Enea, ha dichiarato: “Enea è da tempo impegnata in azioni e progetti per promuovere l’efficienza e per accrescere la consapevolezza di famiglie e imprese nei consumi di energia. Consapevolezza indispensabile per andare verso una vera transizione energetica ed anche per contrastare il caro-bollette attraverso semplici cambiamenti negli stili di vita. In questa direzione va la campagna con Federdistribuzione che permetterà di coinvolgere un grande numero di persone in modo molto positivo”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Federdistribuzione ed Enea insieme per informare gli italiani con i consigli taglia-bolletta

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Federdistribuzione ed Enea insieme per informare gli italiani con i consigli taglia-bolletta

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Federdistribuzione ed Enea insieme per informare gli italiani con i consigli taglia-bolletta

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Federdistribuzione ed Enea insieme per informare gli italiani con i consigli taglia-bolletta