PRG Retail Group pubblica il report di sostenibilità 2023: genitorialità, inclusione e ambiente al centro
PRG Retail Group ha pubblicato il Report di Sostenibilità 2023, un documento che riassume i progressi e le iniziative del Gruppo in tre aree chiave: il supporto alla genitorialità, la promozione dell’inclusione di genere e la riduzione dell’impatto ambientale.
Attraverso le sue insegne – Prénatal, Toys Center, Bimbostore e FAO Schwarz – l’azienda continua a sviluppare un modello di crescita sostenibile e inclusivo.
Genitorialità e inclusione sociale: il progetto Generazione G Tra le iniziative principali del 2023 spicca “Generazione G”, un progetto in collaborazione con il Movimento Italiano Genitori (MOIGE) volto a supportare le famiglie in difficoltà e sensibilizzare sul calo demografico. Nei primi sette mesi, il progetto ha raccolto oltre 700.000 euro, destinati a sostenere 250 famiglie. Entro la fine del 2024, PRG Retail Group punta a raccogliere un milione di euro per aiutare almeno 500 famiglie, costruendo un modello di welfare di prossimità.
Alberto Rivolta, CEO di PRG Retail Group, ha dichiarato: “Con Generazione G vogliamo sostenere i genitori in difficoltà, offrendo un supporto concreto e creando valore per le nuove generazioni. Questo progetto è solo una parte del nostro impegno verso una crescita condivisa, che include sostenibilità ambientale e inclusione sociale.”
Inclusione di genere: certificazione e nuove politiche PRG Retail Group è stata una delle prime aziende italiane nel settore retail a ottenere la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022). Tra le politiche implementate, spicca l’adozione del Codice di Autodisciplina per la maternità, che garantisce il supporto necessario per le lavoratrici nella conciliazione tra carriera e genitorialità. Il Gruppo si allinea così agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e del PNRR per ridurre il gender gap.
Sostenibilità ambientale e prodotti responsabili Il Gruppo ha ampliato le sue linee di prodotti sostenibili, includendo Wood'N Play (giocattoli in legno certificato FSC) e Baby Smile (prodotti realizzati in materiali riciclati certificati GRS). Inoltre, oltre il 50% del cotone utilizzato nelle linee di abbigliamento proviene da coltivazioni sostenibili grazie all’adesione a Better Cotton.
PRG Retail Group ha anche compensato le proprie emissioni di gas serra (scope 1 e 2) per il 2023, tramite l’acquisto di crediti di carbonio, continuando a lavorare per ridurre la propria impronta ambientale in linea con gli obiettivi UE 2030.
Informazioni su PRG Retail Group Fondato nel 2015, PRG Retail Group è il primo Kids & Family Hub nel settore dell’infanzia e del giocattolo, con 564 negozi in quattro Paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia) e circa 5.000 dipendenti. Il Gruppo gestisce marchi noti come Prénatal, Bimbostore e Toys Center, ed è licenziatario esclusivo di FAO Schwarz e Toys"R"Us nella penisola Iberica.
Nel panorama delle aziende energetiche italiane, Axpo Italia raggiunge un importante traguardo nel campo del benessere organizzativo. L'azienda è stata inserita per la prima volta nella selezione dei 75 migliori ambienti di lavoro in Italia stilata da Great Place To Work, coincidendo con il 25° anniversario della sua attività nel paese.
Per il sesto anno consecutivo, Unox, azienda leader nella progettazione e produzione di forni professionali con sede a Cadoneghe (PD), è stata inserita nella classifica dei migliori ambienti di lavoro in Italia stilata da Great Place to Work®.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, Riso Gallo presenta alcune soluzioni innovative per una gestione più sostenibile delle risorse idriche nella coltivazione del riso.
Assovetro ha presentato il nuovo studio del professor Vincenzo Maria Sglavo dell’Università di Trento, dedicato alla riciclabilità e sostenibilità dei principali materiali utilizzati per gli imballaggi alimentari: vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato. Secondo l’analisi, il vetro si conferma come il materiale con il miglior profilo…
Molino Rachello parteciperà alla Settimana della Sostenibilità 2025 organizzata da Confindustria Veneto Est, prevista dal 25 al 28 marzo presso il Move Hotels Venezia Nord di Mogliano Veneto (TV). L'azienda veneta porterà le proprie esperienze concrete e presenterà le buone pratiche adottate negli ultimi vent'anni nell'ambito della sostenibilità…
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste del 21 marzo 2025, PEFC Italia presenta un nuovo standard di certificazione forestale: il PEFC EUDR, sviluppato per rispondere al regolamento europeo sui prodotti a deforestazione zero.
Barilla dà vita all'Accademia del Basilico, un programma dedicato alla formazione dei coltivatori che forniscono il basilico utilizzato per il celebre pesto dell’azienda. L’iniziativa, avviata in collaborazione con DINAMICA, ente specializzato nella formazione agroalimentare, e con il supporto di Open Field S.r.l., coinvolge direttamente i partner…
Sanpellegrino, azienda leader nel settore delle acque minerali e bibite analcoliche, ha annunciato la nomina di Ilenia Ruggeri come nuovo Direttore Generale. Ruggeri, comasca, classe 1971, ha una lunga esperienza all'interno del Gruppo.
Sabato 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, occasione per riflettere sull’utilizzo responsabile di una risorsa limitata e preziosa. Pe questa occasione Epson ha presentato i risultati di una ricerca condotta in otto Paesi europei, tra cui l’Italia, che evidenzia l’elevato consumo idrico associato ai nostri guardaroba, un tema…
Logistica Uno Europe S.r.l. ha annunciato l’acquisizione del 100% di Laporta S.r.l., azienda specializzata nel trasporto e nella logistica multimodale con sede in provincia di Bari. L’operazione rappresenta un passo strategico per rafforzare le attività nel Sud Italia, in particolare nel settore del trasporto intermodale.