PRG Retail Group pubblica il report di sostenibilità 2023: genitorialità, inclusione e ambiente al centro
PRG Retail Group ha pubblicato il Report di Sostenibilità 2023, un documento che riassume i progressi e le iniziative del Gruppo in tre aree chiave: il supporto alla genitorialità, la promozione dell’inclusione di genere e la riduzione dell’impatto ambientale.
Attraverso le sue insegne – Prénatal, Toys Center, Bimbostore e FAO Schwarz – l’azienda continua a sviluppare un modello di crescita sostenibile e inclusivo.
Genitorialità e inclusione sociale: il progetto Generazione G Tra le iniziative principali del 2023 spicca “Generazione G”, un progetto in collaborazione con il Movimento Italiano Genitori (MOIGE) volto a supportare le famiglie in difficoltà e sensibilizzare sul calo demografico. Nei primi sette mesi, il progetto ha raccolto oltre 700.000 euro, destinati a sostenere 250 famiglie. Entro la fine del 2024, PRG Retail Group punta a raccogliere un milione di euro per aiutare almeno 500 famiglie, costruendo un modello di welfare di prossimità.
Alberto Rivolta, CEO di PRG Retail Group, ha dichiarato: “Con Generazione G vogliamo sostenere i genitori in difficoltà, offrendo un supporto concreto e creando valore per le nuove generazioni. Questo progetto è solo una parte del nostro impegno verso una crescita condivisa, che include sostenibilità ambientale e inclusione sociale.”
Inclusione di genere: certificazione e nuove politiche PRG Retail Group è stata una delle prime aziende italiane nel settore retail a ottenere la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022). Tra le politiche implementate, spicca l’adozione del Codice di Autodisciplina per la maternità, che garantisce il supporto necessario per le lavoratrici nella conciliazione tra carriera e genitorialità. Il Gruppo si allinea così agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e del PNRR per ridurre il gender gap.
Sostenibilità ambientale e prodotti responsabili Il Gruppo ha ampliato le sue linee di prodotti sostenibili, includendo Wood'N Play (giocattoli in legno certificato FSC) e Baby Smile (prodotti realizzati in materiali riciclati certificati GRS). Inoltre, oltre il 50% del cotone utilizzato nelle linee di abbigliamento proviene da coltivazioni sostenibili grazie all’adesione a Better Cotton.
PRG Retail Group ha anche compensato le proprie emissioni di gas serra (scope 1 e 2) per il 2023, tramite l’acquisto di crediti di carbonio, continuando a lavorare per ridurre la propria impronta ambientale in linea con gli obiettivi UE 2030.
Informazioni su PRG Retail Group Fondato nel 2015, PRG Retail Group è il primo Kids & Family Hub nel settore dell’infanzia e del giocattolo, con 564 negozi in quattro Paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia) e circa 5.000 dipendenti. Il Gruppo gestisce marchi noti come Prénatal, Bimbostore e Toys Center, ed è licenziatario esclusivo di FAO Schwarz e Toys"R"Us nella penisola Iberica.
l Campus Peroni, centro di eccellenza fondato da Birra Peroni insieme al CREA, ha presentato i risultati della raccolta orzo 2025 e lo stato di avanzamento di due progetti chiave per l’innovazione agricola.
Culligan aderisce ufficialmente alla campagna globale Plastic Free July, promossa dalla Plastic Free Foundation, con l’obiettivo di ridurre l’uso di plastica monouso attraverso iniziative locali e aziendali.
La Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS) e la Regione Siciliana hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per mobilitare 150 milioni di euro a favore delle imprese agricole e agroindustriali dell’isola nel periodo 2025–2027.
Nel suo nuovo bilancio di sostenibilità, Barilla presenta i risultati 2024 e gli obiettivi ambientali al 2030. Il gruppo ha coinvolto oltre 7.000 aziende agricole attraverso il programma Barilla Sustainable Farming.
Plasmon ha rinnovato fino al 2027 la collaborazione con xFarm Technologies, avviata nel 2021, per la digitalizzazione della filiera del grano utilizzato nei propri alimenti per l’infanzia.
Electrolux ha presentato due nuovi modelli di frigocongelatori combinati progettati per rispondere alle esigenze di conservazione alimentare durante i mesi estivi, quando l’attenzione alla freschezza dei cibi diventa più cruciale.
In occasione del decennale di attività di Marine Stewardship Council (MSC) in Italia, Rio Mare ha ricevuto il riconoscimento come “Transformative Brand” nella categoria Tonno.