Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Essere Animali denuncia le condizioni critiche degli allevamenti di suini
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Essere Animali denuncia le condizioni critiche degli allevamenti di suini

Essere Animali, l’organizzazione per la tutela dei diritti degli animali, ha divulgato nuove e sconvolgenti immagini provenienti da 11 allevamenti che riforniscono il macello Mec Carni di Levoni.

Gli allevamenti si trovano in Lombardia, nelle province di Mantova e Brescia, e in Veneto, nella provincia di Verona. Le immagini, che risalgono al periodo tra settembre 2023 e maggio 2024, mostrano pratiche altamente critiche in termini di benessere animale e condizioni sanitarie preoccupanti.

Secondo Essere Animali, le condizioni negli allevamenti sono estremamente allarmanti: animali con ernie addominali non curate, lesioni alle zampe non trattate, maiali che presentano gravi infezioni e ulcerazioni, oltre a scrofe confinate in gabbia durante il parto e l'allattamento. Le immagini mostrano anche segni di stress acuto, come atti di cannibalismo tra animali, e una diffusa mancanza di igiene, con infestazioni di vermi e scarafaggi nelle vicinanze degli animali.

Questi episodi, che si sono verificati in aree non colpite dalla peste suina africana, sono stati segnalati alle autorità competenti, inclusi i NAS di Verona e Cremona. Secondo Essere Animali, tali condizioni violano le normative europee sul benessere animale e sollevano preoccupazioni non solo per la salute degli animali, ma anche per la sicurezza alimentare.

Questo nuovo report si inserisce nella campagna SOS Pig, che monitora le condizioni degli allevamenti italiani e le pratiche delle principali aziende produttrici di carne suina. Nel "Progetto Aziende sotto osservazione", Essere Animali ha analizzato i marchi di salumi più noti d'Italia, come Levoni, Citterio, Fiorani, Fratelli Beretta, Negroni e Rovagnati. Solo Fumagalli ha mostrato un impegno concreto per eliminare l'uso delle gabbie per le scrofe, mentre molti altri brand si sono dimostrati restii a fare passi avanti significativi in termini di benessere animale.

La pratica di confinare le scrofe in gabbie per metà della loro vita è ancora legale in Italia, ma è considerata non etica da parte della EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) e altre organizzazioni. Essere Animali chiede con forza che il settore italiano si adegui alle nuove linee guida europee, che prevedono la completa eliminazione delle gabbie entro i prossimi anni.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Essere Animali denuncia le condizioni critiche degli allevamenti di suini

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Essere Animali denuncia le condizioni critiche degli allevamenti di suini

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Essere Animali denuncia le condizioni critiche degli allevamenti di suini

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Essere Animali denuncia le condizioni critiche degli allevamenti di suini

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - Essere Animali denuncia le condizioni critiche degli allevamenti di suini

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Essere Animali denuncia le condizioni critiche degli allevamenti di suini

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Essere Animali denuncia le condizioni critiche degli allevamenti di suini

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - Essere Animali denuncia le condizioni critiche degli allevamenti di suini