Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - La Generazione Consapevole: Pragmatismo e Sfiducia tra i Giovani e la Sostenibilità Sociale
Information
News A cura di: Domenico Canzoniero

La Generazione Consapevole: Pragmatismo e Sfiducia tra i Giovani e la Sostenibilità Sociale

La ricerca di Eikon Strategic Consulting Italia, presentata durante l'apertura della Social Sustainability Week a Roma, ha indagato il rapporto dei giovani italiani tra i 16 e i 34 anni con la sostenibilità sociale.

Nonostante una radicata consapevolezza dei temi di sostenibilità ambientale e sociale (78% conosce Agenda 2030, 65% si sente coinvolto), emergono atteggiamenti pragmatici e sfiduciati. I giovani danno priorità a comodità e prezzo negli acquisti e negli spostamenti, pur essendo più attenti all'alimentazione e contrari a cibi pronti e delivery.

Le istituzioni (38%) e le aziende (47%) sono percepite come poco impegnate rispetto ai giovani stessi. C'è una diffusa insoddisfazione verso le condizioni lavorative: il 67% giudica inappropriati stage e contratti a termine, e il 59% rileva discriminazioni professionali verso le madri. Nonostante ciò, i giovani apprezzano il lavoro flessibile e il supporto alla genitorialità offerto da alcune organizzazioni.

Sul piano energetico, il 56% è favorevole al nucleare come scelta green, ma l'atteggiamento verso l'intelligenza artificiale è cauto. Sul futuro, prevale il pessimismo: solo il 37% vede opportunità migliori rispetto ai genitori, mentre il 22% si sente schiacciato dalle difficoltà economiche.

In sintesi, i giovani italiani riconoscono l'importanza della sostenibilità, ma la vivono con un misto di impegno e disillusione, guidati da un pragmatismo dettato da condizioni economiche precarie e scarsa fiducia nelle istituzioni.

Il commento di Greenretail.news

Questa ricerca fotografa una generazione consapevole della gravità delle sfide globali, ma profondamente sfiduciata rispetto alla propria capacità di incidere sul futuro. La consapevolezza della necessità di una transizione sostenibile coesiste con il realismo di chi sa di non poter fare la differenza attraverso i propri comportamenti individuali. La scelta di risparmiare e ridurre i sacrifici è dettata da un contesto lavorativo ed economico poco favorevole: stipendi tra i più bassi in Europa e una mobilità sociale bloccata, dove chi nasce in una classe sociale svantaggiata difficilmente riesce a migliorare la propria posizione.

Questi giovani, nonostante un approccio pragmatico che li porta a scegliere la convenienza e la praticità, mostrano una chiara attenzione a temi come l’alimentazione e un’apertura a soluzioni innovative come il nucleare. Tuttavia, la sfiducia nelle istituzioni e nelle imprese riduce il loro coinvolgimento attivo. Il futuro appare incerto e gravato da timori concreti, con l’instabilità economica come filo conduttore delle loro preoccupazioni.

In questo scenario, diventa essenziale creare politiche e strategie che offrano speranze tangibili, investendo in lavoro stabile e ben retribuito, e rendendo più accessibile la transizione verso modelli di vita sostenibili. Solo così sarà possibile trasformare questa consapevolezza in un impegno più attivo e duraturo verso un futuro sostenibile.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - La Generazione Consapevole: Pragmatismo e Sfiducia tra i Giovani e la Sostenibilità Sociale

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Green Retail  - La Generazione Consapevole: Pragmatismo e Sfiducia tra i Giovani e la Sostenibilità Sociale

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - La Generazione Consapevole: Pragmatismo e Sfiducia tra i Giovani e la Sostenibilità Sociale

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - La Generazione Consapevole: Pragmatismo e Sfiducia tra i Giovani e la Sostenibilità Sociale

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - La Generazione Consapevole: Pragmatismo e Sfiducia tra i Giovani e la Sostenibilità Sociale

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
       
    Il sito Green Retail  - La Generazione Consapevole: Pragmatismo e Sfiducia tra i Giovani e la Sostenibilità Sociale