Consumi o scegli? La Collezione Manifesto di Altromercato
Torna la campagna di Altromercato che pone il consumatore davanti a una scelta, quella di “scegliere da che parte stare”.
Quest’anno la campagna propone 3 prodotti "manifesto" pronti a deliziare i palati più difficili e a diffondere una cultura del cambiamento attraverso le scelte del consumatore stesso.
- Cioccolato Manifesto, pregiato cioccolato fondente extra al 70% di cacao, con note delicate ed aromatiche, realizzata con pregiato cacao Monorigine dell'Ecuador, varietà Nacional Arriba, e zucchero integrale di canna Dulcita. La confezione è composta da un pack sostenibile riciclabile nella carta e riporta una domanda che fa riflettere diretta al consumatore: “Esiste un cioccolato davvero buono per tutti?
- Caffè Manifesto, un blend delle migliori origini Latino Americane, un caffè 100% arabica lavata biologica d'altura, dalla tazza molto aromatica e fruttata, corpo pieno e con un retrogusto persistente e cioccolatoso. Oltre ad essere buono per i consumatori, questo caffè è buono per le persone che lo coltivano e per il pianeta, perché cresce all'ombra di foreste curate che preservano la biodiversità. Un pack attento all'ambiente, senza alluminio, con un messaggio forte, che vuole far riflettere sul lungo viaggio che fa un chicco per arrivare fino al consumatore e su chi lo produce: “Esiste un caffè che non è amaro per chi lavora?”
- Salse Pronte Tomato Revolution, i pomodori delle Salse Pronte Tomato Revolution sono raccolti a mano solo quando raggiungono la perfetta maturazione, vengono lavorati entro 6 ore dalla raccolta per mantenere un sapore intenso e vivace che esprime la passione per un'agricoltura che coltiva diritti e futuro. Alle bottiglie è appesa un’etichetta che recita: “Il nostro pomodoro non piace ai caporali”, una chiara presa di posizione contro lo sfruttamento dei lavoratori, principalmente migranti e senza permesso di soggiorno, da parte di intermediari che si insinuano nelle trame della catena di valore e si arricchiscono illegalmente.
Acquistando la collezione Manifesto si hanno 2 salse pronte (datterino e ciliegino), 2 caffè e 4 tavolette di cioccolato per un totale di 25€ con una shopper “Consumi o Scegli?” in omaggio.
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).