Raben Group: raggiunti tutti gli obiettivi ESG
Raben Group ha pubblicato il Sustainability Report 2024, tracciando i risultati raggiunti e i nuovi impegni su clima, persone e governance.
Rinnovato l'impegno per la ricerca e la prevenzione nella lotta ai tumori con il sostegno alla Fondazione Airc.
L'occasione è la campagna “Nastro Rosa” prevista nel mese di ottobre e volta a sensibilizzare le persone sulle tematiche legate al tumore al seno.
Fino al 30 ottobre, i punti vendita dell’insegna si colorano di solidarietà con l’iniziativa “I prodotti rosa della ricerca”. Per ogni acquisto di melagrane, mele, uva bianca senza semi contrassegnati dal bollino Airc e di farro riconoscibile dalla confezione rosa, Aldi donerà un contributo di 0,21 € a favore di Airc per sostenere la ricerca scientifica sui tumori al seno.
La scelta alla base della selezione delle referenze protagoniste della campagna è ricaduta su melagrane, mele, uva bianca senza semi e farro 100% italiano in quanto alimenti dai principi nutrizionali virtuosi, in grado di apportare benefici per la salute e che aiutano a prevenire malattie cardiovascolari o tumorali.
L’iniziativa “I prodotti rosa della ricerca” è parte del più ampio programma di Aldi “Oggi per domani”, che stabilisce i principi e le azioni dell’azienda per garantire uno sviluppo sostenibile per l’ambiente e per la società del futuro.