Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Conad Adriatico porta l’educazione affettiva nelle scuole
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Conad Adriatico porta l’educazione affettiva nelle scuole

 Conad Adriatico ha portato a L’Aquila il progetto “Sessualità e affettività”, promosso dalla Fondazione Conad ETS, coinvolgendo quasi 100 studenti del Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” e oltre 23.000 ragazzi da tutta Italia in live streaming, grazie alla collaborazione con Unisona.

Parlare di sessualità e affettività con i giovani è una sfida sempre più importante in una società in continua evoluzione. L’evento ha offerto un momento di confronto su temi cruciali come il consenso, la gestione delle emozioni, la prevenzione della violenza e la decostruzione degli stereotipi di genere. L’obiettivo è aiutare i giovani a costruire relazioni più consapevoli e rispettose.

Esperti e istituzioni a confronto con gli studenti

La mattinata ha visto la partecipazione di esperti riconosciuti a livello nazionale, tra cui Emmanuele Jannini, Professore Ordinario di Endocrinologia e Sessuologia Medica all’Università di Roma Tor Vergata, e Alessandra Graziottin, Docente di Ginecologia e Ostetricia all’Università di Verona. A moderare gli interventi è stata la giornalista Alessandra Tedesco, con il contributo di Lilli Gruber.

"Supportare i giovani nel loro percorso formativo significa renderli più protagonisti della loro vita", ha dichiarato Maria Cristina Alfieri, Segretario Generale e Direttrice della Fondazione Conad ETS. "Oggi abbiamo parlato di emozioni, stereotipi e pornografia, offrendo strumenti per orientarsi in un mondo sempre più complesso."

Anche le istituzioni hanno sottolineato l’importanza di queste iniziative. Ersilia Lancia, Assessora alle Politiche Giovanili del Comune dell’Aquila, ha evidenziato come il progetto scuola promuova un’alleanza tra nuove generazioni, enti locali e realtà imprenditoriali, favorendo la crescita culturale e sociale dei ragazzi.

Il Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS è un’iniziativa nazionale che collega le scuole italiane con i temi più urgenti del cambiamento, dalla sostenibilità all’educazione digitale. Grazie al supporto di Conad Adriatico, il programma si estende su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo migliaia di studenti in eventi formativi.

"Eventi come questo non sono solo momenti di confronto, ma veri e propri abbracci collettivi verso una generazione che cresce in un contesto complesso", ha dichiarato Roberto Canu, Socio di Conad Adriatico.

Negli anni, Conad Adriatico ha consolidato la propria presenza nel mondo della scuola con iniziative come "Scrittori di Classe Conad" per promuovere la lettura e "Insieme per la scuola", volto al sostegno delle istituzioni educative.

Un programma di incontri in tutta Italia

Il progetto scuola proseguirà nei prossimi mesi con nuovi appuntamenti in diretta streaming dedicati a temi di grande attualità. Tra questi, il 10 aprile 2025 si terrà l’evento “Pagine di legalità”, con la partecipazione di Pietro Grasso, per approfondire il tema dell’infiltrazione delle mafie nell’economia e nella società.

 

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Conad Adriatico porta l’educazione affettiva nelle scuole

Probios Ventures entra in Vegeatal

Probios Ventures, il programma di corporate venture capital di Probios Group (Agreen Capital), acquisisce il 30% di Vegeatal, realtà plant-based specializzata in alternative vegetali senza glutine a prodotti caseari e carnei.
Green Retail  - Conad Adriatico porta l’educazione affettiva nelle scuole

Lidl Italia integra clima e nutrizione: obiettivi Planetary Health Diet

Il quarto report di sostenibilità documenta risultati significativi su energia (112.000 GJ risparmiati, 5,1% autoproduzione) e introduce obiettivi strategici sulla Planetary Health Diet (+20% proteine vegetali entro 2030). Emerge la complessità di rendicontare impatti che attraversano i confini tradizionali tra ambiente, salute e strategia di…
Green Retail  - Conad Adriatico porta l’educazione affettiva nelle scuole

Lidl: Vemondo conquista la leadership nelle proteine vegetali

Il brand Vemondo di Lidl si posiziona primo nel comparto della gastronomia vegetale sostitutiva secondo i dati Consumer Panel NielsenIQ. L'insegna punta ad aumentare del 20% entro il 2030 la quota di alimenti a base vegetale, rendendo accessibile economicamente un modello alimentare a minore impatto ambientale.
       
    Il sito Green Retail  - Conad Adriatico porta l’educazione affettiva nelle scuole