Chef Express: accordo esclusivo con Pret A Manger per lo sviluppo in Italia
Inaugurato oggi il primo locale del brand inglese nel Terminal 2 dell’Aeroporto di Milano Malpensa.
Chef Express, società che gestisce tutte le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha siglato un accordo esclusivo con Pret A Manger, catena britannica famosa per i menu healthy con cibi freschi e caffè biologico, per sviluppare il brand in Italia.
Il primo locale è stato aperto oggi nel Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa nell’ambito di un piano di sviluppo ambizioso firmato Chef Express-Pret A Manger che nell’arco dei prossimi 15 anni dovrebbe portare ad un totale di circa 40 aperture. Entro la fine dell’anno sono previste ulteriori 3 aperture: un altro locale nell’aeroporto di Milano Malpensa, area arrivi nel Terminal 1, e altri due nel circuito di Grandi Stazioni Retail.
Il nuovo punto vendita, novità assoluta per l’Italia, è situato nell’area partenze del Terminal 2 dell’aeroporto internazionale di Malpensa, gestito da SEA, e appena riaperto dopo importanti lavori di ristrutturazione. Vi lavorano 25 persone, tutte neoassunte, ha 15 posti a sedere all’interno ed è previsto anche un dehor esterno. È aperto tutti i giorni della settimana dalle prime ore del mattino fino alle 22:00.
Con questa nuova partnership esclusiva, Chef Express si conferma una piattaforma di ristorazione ideale per sviluppare in Italia, in modalità multicanale (travel, commerciale, ecc.), i brand internazionali. Ad oggi è licenziataria di marchi prestigiosi, quali McDonald’s, wagamama e, per l’appunto, Pret A Manger.
La nuova partnership segna un altro passo nell'ambizioso piano di crescita di Pret, che mira a raddoppiare le dimensioni del proprio business espandendosi in nuovi Paesi e regioni del mondo. Pret conta oggi oltre 550 locali in tutta l’Europa e nel mondo, e ha recentemente annunciato l'apertura dei prossimi in Portogallo e in Spagna.
Il menu - Come in ogni altro punto vendita Pret, i membri del team preparano il menu ogni giorno, utilizzando ingredienti freschi e di provenienza selezionata. Il cibo invenduto viene donato a enti di beneficenza locali alla fine di ogni giornata. Il menu del locale di Milano Malpensa comprende i panini più noti di Pret, come il Classic Super Club con petto di pollo, pancetta affumicata e pomodori freschi, un'ampia varietà di baguette come la vegetariana Cheddar & Onion Chutney, e il bestseller Chicken & Bacon Baguette con la deliziosa salsa caesar. Inoltre, sono previsti wraps, zuppe e insalate fresche come Avocado, Wild Crayfish & Cucumber bowl o la Smoked Salmon, Egg & Edamame Protein Box con avocado fresco e uova da allevamento a terra. I menu della colazione e del pomeriggio offriranno dolci appena sfornati, croissant salati caldi, vasetti di yogurt e frutta, frullati e una vasta gamma di bevande rinfrescanti. Anche i dolcetti Pret, come biscotti, muffin e barrette, saranno abbinati a prodotti di caffetteria (latte, cappuccino, moka) e tè serviti caldi o ghiacciati con latte biologico o bevande alternative.
Cristian Biasoni, amministratore delegato di Chef Express afferma: "Sono molto soddisfatto di questa partnership con Pret A Manger per portare in Italia la catena più famosa per il cibo fresco e il caffè biologico. L’approccio familiare e i valori del Gruppo, combinati con quasi 40 anni di storia e con le preziose competenze sviluppate in tutti i canali, sono la base del nostro successo nel settore della ristorazione in Italia. Con questo nuovo accordo, che si aggiunge alle partnership con McDonald’s e wagamama, Chef Express si conferma il partner ideale per lo sviluppo multicanale dei brand internazionali in Italia”.
Pano Christou, chief executive officer di Pret A Manger dichiara: “Sappiamo che Pret ha tantissimi fan in Europa, quindi sono lieto di portare il nostro cibo fresco e il nostro caffè biologico ad un numero ancora maggiore di persone in tutto il continente. Il lancio in Italia è un momento importante per noi e qualcosa che personalmente aspettavo con ansia. Siamo entusiasti di lavorare con Chef Express che ci aiuterà a far conoscere l'esperienza Pret prima a Milano e poi in tutto il Paese”.
Luigi Battuello, direttore commerciale Non-Aviation di SEA, ha dichiarato : “Con Pret A Manger si arricchisce l’offerta della ristorazione del terminal 2 di un noto brand di tendenza. Siamo contenti di questa apertura nel nostro aeroporto perché coincide con il loro debutto in Italia e possiamo offrire così una novità assoluta ai passeggeri che ne apprezzeranno la freschissima scelta gastronomica insieme alla filosofia del noto brand inglese. Con Pret A Manger, il Terminal 2 appena riaperto regala ai passeggeri una nuova esperienza di food e di socialità, presto disponibile anche al terminal 1”.
Chef Express, negli aeroporti di Milano gestiti da SEA, è presente con diversi format da molti anni. In particolare, a Milano Malpensa gestisce bar, caffetterie, pizzerie, ristoranti, per un totale di 14 locali e circa 250 dipendenti.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).
BF International, controllata UK del gruppo agroindustriale BF S.p.A., ha acquisito una partecipazione del 5% in Regardia, realtà italiana attiva nella circular economy applicata alla produzione di mangimi e ingredienti nutraceutici per la zootecnia
Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
Il mercato italiano dei prodotti rich-in e free-from tocca il 74% dei nuovi lanci, mentre emerge una categoria inedita: il "Food as a Medicine". L'alternativa alla caffeina messa a punto da Nous Energy taglia del 60% il consumo idrico e del 65% le emissioni di CO₂, tracciando una rotta verso l'innovazione circolare nell'industria degli ingredienti…
Oltre 2.500 mq di copertura vegetale e un'autonomia energetica del 65% ridisegnano il profilo produttivo dell'azienda trentina. L'integrazione di soluzioni naturali negli spazi industriali rivela come la sostenibilità possa trasformarsi da investimento a generatore di valore economico, offrendo un paradigma replicabile per l'intero comparto…