L’evento ha visto coinvolti rappresentanti aziendali di Xiaomi, Amazon Alexa e rappresentanti istituzionali, nonché del Politecnico di Milano per un confronto sullo stato attuale della Smart Home in Italia e sull’impegno in ambito sostenibilità.
L’azienda ha ricevuto da ClimatePartner il certificato che attesta che la società ha supportato il progetto di protezione forestale a Pacajá, in Brasile, compensando 298 kg di Co2-equivalente.
Mwanyi Women and Youth Project è il progetto quinquennale per sviluppare le competenze agricole e creare percorsi di inclusione finanziaria dedicati a giovani e donne con l'obiettivo di migliorare la qualità del raccolto e stimolare lo sviluppo dei piccoli produttori locali.
Con un investimento di più di 5 milioni di euro, l’azienda ha completamente ripensato gli spazi della sua sede romana per mettere al centro il benessere delle persone e ridurre l’impatto ambientale.