Toys Center lancia Bentornatiascuola, la guida per preparare pasti buoni e sani
Per imparare a preparare, in modo semplice e divertente insieme a mamma e papà, piatti golosi con alimenti buoni e sani.
Arriva anche la Bento Box ecosostenibile e il back to school ha tutto un altro gusto.
A settembre i bambini tornano a sedersi tra i banchi di scuola, intervallando lezioni e studio con spuntini e pranzi. Per ricaricarsi al meglio e recuperare l’attenzione è fondamentale che ogni pasto, oltre che buono, sia sano e nutriente.
Per questo Toys Center ha dato vita a una nuova guida, #bentornatiascuola, con cui i bimbi possono imparare a preparare, in modo semplice e divertente insieme a mamma e papà, piatti golosi con alimenti buoni e sani.
Ad accompagnarli in questa avventura, oltre alla mascotte Joy e Tricheco “l’amico che non ama lo spreco”, due esperti del settore. In prima linea lo chef Gigi - Luigi Cassago - che grazie alla sua filosofia di cucina healthy è pronto ad aiutare i bambini a realizzare delle ricette di qualità, sane e gustose, alla portata di tutti, mostrando al contempo come essere più sostenibili riutilizzandone gli avanzi. Al suo fianco Francesca Cherubino, biologa nutrizionista esperta in percorsi specifici per l’età pediatrica che valorizza la guida con curiosità e consigli sul mondo dell’alimentazione, tra questi la piramide alimentare da ritagliare e conservare, disponibile in fondo al libretto. bentornatiascuola raccoglie 8 ricette preparate con l’aiuto di piccoli chef: dai golosissimi “Panc-orsi” alle opzioni salate come i “Pesciolini da (a)mare” e le “Polpette furbette”, ogni piatto è pensato per soddisfare tutti i gusti e le esigenze grazie agli indicatori che ne segnalano il grado di difficoltà e la presenza di glutine, lattosio o prodotti di origine animale.
Ogni pagina del libretto è provvista inoltre di QR code per seguire passo passo la videoricetta preparata dallo chef e i suoi aiutanti al grido di “Buono e sano noi ci siamo!”
Insieme alla guida arriva la lunch box ispirata alla Bento Box, vero trend del momento della cultura giapponese. La Bento Box è considerata un'arte, poiché l'estetica del cibo che contiene ha un'importanza fondamentale per sollecitare un sorriso e la voglia di assaggiare anche tutte quelle pietanze che abitualmente i bambini scartano.
La lunch Box di Joy è super versatile, può infatti essere messa in microonde e lavata in lavastoviglie, ma soprattutto è ecosostenibile e riciclabile al 100% perché realizzata con gli scarti della lavorazione della canna da zucchero.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 certificato GRI documenta una strategia aziendale che integra controllo di filiera, efficienza energetica e parità di genere. Con 50 milioni di fatturato, 70% di coltivazioni biologiche e leadership femminile al vertice, l'azienda veneta ridefinisce i parametri della sostenibilità nel settore ortofrutticolo.
L'azienda romana proprietaria del più grande impianto acquaponico europeo lancia la prima linea di prodotti trasformati destinati al retail e all'export internazionale. Una strategia di scalabilità che integra coltivazione fuori suolo, economia circolare e partnership con chef professionisti per valorizzare il potenziale commerciale…
A Bellaria Igea Marina (RN), SIPO annuncia la sponsorizzazione della Asd Villanova Tigers, storica società della pallacanestro riminese. L’accordo si inserisce in un percorso di impegno sociale e di radicamento sul territorio.
L’Insalata dell’Orto pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 redatto secondo standard GRI. Il documento fotografa governance a guida femminile, controllo di filiera e investimenti per efficienza e ambiente.
CONAI ed ENEA annunciano i tre vincitori del Bando tesi 2024–2025: premi da 3.000 euro ciascuno assegnati a ricerche che coniugano scienza dei materiali, digitale e ecodesign. La consegna è avvenuta a Rimini durante Ecomondo.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.