Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Sostenibilità e gusto: nel menù del 21wol arriva la carne plant-based di Planted
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Sostenibilità e gusto: nel menù del 21wol arriva la carne plant-based di Planted

Partnership tra la struttura milanese 21 Way of Living e l’azienda svizzera, produttrice di carne plant-based.

In concomitanza con il Veganuary, il 21 Way of Living amplia l’alternativa veg nel menù del suo bistrot grazie alla “carne delle piante” dell’azienda svizzera.

È possibile mangiare un hamburger senza fare del male al pianeta? Nel 2022, la risposta è sì. A dimostrarlo sono il 21 Way of Living e Planted. Il cozworking meneghino ha infatti annunciato un nuovo accordo con l’azienda svizzera, produttrice di carne plant-based, tra le più innovative nella produzione di alternative vegetali alla carne animale. La collaborazione permetterà a vegani, vegetariani e flexitariani, ospiti della struttura, di gustare una deliziosa alternativa vegetale nel bistrot.

Chicken, Kebab, Pulled Pork. L’ampia varietà di “carne delle piante” di Planted ha scatenato la fantasia dello chef del bistrot, Roy Sigora, che ha inserito una selezione di street food, ovviamente con il chiaro sentore levantino, marchio di fabbrica della sua cucina. Si parte con un bun fatto in casa che riporta alle atmosfere del Medioriente: al suo interno cavolo cappuccio, senape e maionese vegana insieme alla mela per un twist della coleslaw che mette al centro il planted.pulled. Fino ad arrivare ad un delizioso gyros, realizzato con planted.kebab, che abbraccia al suo interno le note significative della cipolla rossa e della salsa Thaina.

Valorizzazione delle materie prime, gusto e attenzione all’ambiente. La cucina levantina creata da Sigora, per il 21 Way of Living, invita apertamente alla convivialità e si ispira alla cultura urbana contemporanea. Una cultura che mai come ora ha aperto i suoi orizzonti ripensando il cibo, in connessione con l’ambiente. L’accordo con Planted sottolinea questa evoluzione, grazie ai suoi prodotti che contengono solo ingredienti naturali e in particolare le proteine di piselli, ricreando la consistenza e il gusto della carne animale.

La carne-non-carne di Planted, selezionata dal 21WOL, comporta infatti l’abbattimento di oltre l’80% delle emissioni di Co2 ed oltre il -29% di utilizzo di H2O, rispetto ad una produzione da allevamento animale. Oltre ad essere totalmente priva di Soia, la cui produzione in larga scala risulta in antitesi con i principi SDGs, sia in termini di impatto in agricoltura che di trasporti. Tutto ciò ha permesso all’azienda svizzera di poter vantare l’etichetta più pulita al mondo nella categoria dei sostituti della carne.

«Siamo contenti di accogliere i prodotti di Planted nel nostro bistrot, certificando nuovamente la nostra attenzione per l’ambiente. Il nostro chef Roy Sigora ha studiato una proposta di street food levantino che esalta i sapori della carne vegetale, senza far rimpiangere gli alimenti animali. È in questo modo che il 21WOL incarna i principi della sostenibilità. Un impegno fatto di azioni concrete, che nel bistrot vogliono dire tra le altre cose una forte attenzione alla stagionalità e alla filiera nella costruzione del menu», commenta Nicola Accurso, Managing Director del 21 Way of Living.

21 Way of Living è da sempre attenta alla sostenibilità ambientale, ricevendo recentemente anche un riconoscimento da parte di Booking.com. Il portale online di viaggi ha infatti inserito la struttura di via Enrico Nöe nella sua selezione “ViaggiSostenibili”, il programma che sostiene l’impegno dei partner alberghieri, avvicinandoli ai viaggiatori più attenti alla sostenibilità.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Sostenibilità e gusto: nel menù del 21wol arriva la carne plant-based di Planted

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Sostenibilità e gusto: nel menù del 21wol arriva la carne plant-based di Planted

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Sostenibilità e gusto: nel menù del 21wol arriva la carne plant-based di Planted

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Sostenibilità e gusto: nel menù del 21wol arriva la carne plant-based di Planted

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Sostenibilità e gusto: nel menù del 21wol arriva la carne plant-based di Planted