Sostenibilità e gusto: nel menù del 21wol arriva la carne plant-based di Planted
Partnership tra la struttura milanese 21 Way of Living e l’azienda svizzera, produttrice di carne plant-based.
In concomitanza con il Veganuary, il 21 Way of Living amplia l’alternativa veg nel menù del suo bistrot grazie alla “carne delle piante” dell’azienda svizzera.
È possibile mangiare un hamburger senza fare del male al pianeta? Nel 2022, la risposta è sì. A dimostrarlo sono il 21 Way of Living e Planted. Il cozworking meneghino ha infatti annunciato un nuovo accordo con l’azienda svizzera, produttrice di carne plant-based, tra le più innovative nella produzione di alternative vegetali alla carne animale. La collaborazione permetterà a vegani, vegetariani e flexitariani, ospiti della struttura, di gustare una deliziosa alternativa vegetale nel bistrot.
Chicken, Kebab, Pulled Pork. L’ampia varietà di “carne delle piante” di Planted ha scatenato la fantasia dello chef del bistrot, Roy Sigora, che ha inserito una selezione di street food, ovviamente con il chiaro sentore levantino, marchio di fabbrica della sua cucina. Si parte con un bun fatto in casa che riporta alle atmosfere del Medioriente: al suo interno cavolo cappuccio, senape e maionese vegana insieme alla mela per un twist della coleslaw che mette al centro il planted.pulled. Fino ad arrivare ad un delizioso gyros, realizzato con planted.kebab, che abbraccia al suo interno le note significative della cipolla rossa e della salsa Thaina.
Valorizzazione delle materie prime, gusto e attenzione all’ambiente. La cucina levantina creata da Sigora, per il 21 Way of Living, invita apertamente alla convivialità e si ispira alla cultura urbana contemporanea. Una cultura che mai come ora ha aperto i suoi orizzonti ripensando il cibo, in connessione con l’ambiente. L’accordo con Planted sottolinea questa evoluzione, grazie ai suoi prodotti che contengono solo ingredienti naturali e in particolare le proteine di piselli, ricreando la consistenza e il gusto della carne animale.
La carne-non-carne di Planted, selezionata dal 21WOL, comporta infatti l’abbattimento di oltre l’80% delle emissioni di Co2 ed oltre il -29% di utilizzo di H2O, rispetto ad una produzione da allevamento animale. Oltre ad essere totalmente priva di Soia, la cui produzione in larga scala risulta in antitesi con i principi SDGs, sia in termini di impatto in agricoltura che di trasporti. Tutto ciò ha permesso all’azienda svizzera di poter vantare l’etichetta più pulita al mondo nella categoria dei sostituti della carne.
«Siamo contenti di accogliere i prodotti di Planted nel nostro bistrot, certificando nuovamente la nostra attenzione per l’ambiente. Il nostro chef Roy Sigora ha studiato una proposta di street food levantino che esalta i sapori della carne vegetale, senza far rimpiangere gli alimenti animali. È in questo modo che il 21WOL incarna i principi della sostenibilità. Un impegno fatto di azioni concrete, che nel bistrot vogliono dire tra le altre cose una forte attenzione alla stagionalità e alla filiera nella costruzione del menu», commenta Nicola Accurso, Managing Director del 21 Way of Living.
21 Way of Living è da sempre attenta alla sostenibilità ambientale, ricevendo recentemente anche un riconoscimento da parte di Booking.com. Il portale online di viaggi ha infatti inserito la struttura di via Enrico Nöe nella sua selezione “ViaggiSostenibili”, il programma che sostiene l’impegno dei partner alberghieri, avvicinandoli ai viaggiatori più attenti alla sostenibilità.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.
ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
A Renate, in Brianza, Casati Flock & Fibers ha avviato il progetto Casati Green, un piano da 460.000 euro cofinanziato al 50% da Regione Lombardia attraverso il bando Ri.Circo.Lo. dedicato alla transizione circolare delle PMI tessili.
Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.