Merlata Bloom Milano ottiene la certificazione BREEAM per la sostenibilità
Merlata Bloom Milano, il Lifestyle Center situato nel quadrante nord-ovest di Milano, ha ottenuto la certificazione BREEAM International New Construction v.2016 con livello "Very Good", che si aggiunge alla certificazione BREEAM In Use International Commercial con livello "Excellent".
Il protocollo BREEAM, sviluppato da BRE Global, valuta le prestazioni ambientali degli edifici. La certificazione New Construction si applica agli edifici di nuova costruzione, con l’obiettivo di minimizzare gli impatti ambientali durante la costruzione e l’intero ciclo di vita dell’edificio. La certificazione In Use, invece, è rivolta agli edifici esistenti e punta a ridurre gli impatti operativi e gestionali sull’ambiente.
Tra gli aspetti che hanno contribuito al riconoscimento, figurano:
5.000 m² di pannelli fotovoltaici per ridurre i consumi energetici.
Sistemi di teleriscaldamento e geotermia, che eliminano l’uso del gas e riducono le emissioni del 24% rispetto agli standard europei per edifici nZEB.
Materiali sostenibili come il legno lamellare, utilizzato nel Winter Garden, e sistemi per la gestione delle acque piovane, destinati all’irrigazione e ai servizi igienici.
Grazie a queste soluzioni, Merlata Bloom Milano è già conforme ai limiti di emissione europei stabiliti per limitare il riscaldamento globale fino al 2050, anticipando i parametri degli Accordi di Parigi.
Il progetto integra il Parco di Cascina Merlata nella struttura, creando spazi come gli Sky Garden e il Winter Garden, arricchiti con essenze autoctone che favoriscono la biodiversità. Questo approccio offre ai visitatori un’esperienza unica, dove commercio e natura convivono armoniosamente.
"Un approccio innovativo, rispettoso dell’ambiente e orientato alla qualità della vita dei cittadini, unito alla volontà di creare uno spazio al servizio della comunità: questi sono i valori che definiscono un impegno reale verso il futuro che desideriamo costruire. L’ottenimento di queste certificazioni non è solo una conferma delle nostre ambizioni, ma la dimostrazione concreta che con Merlata Bloom Milano questi principi si traducono in azioni tangibili," ha dichiarato Alessandro Ossena, Shopping Center Manager.
La transizione verso una logistica a basso impatto ambientale passa anche attraverso la riprogettazione dei materiali di supporto alle filiere distributive. I pallet in plastica riciclata rappresentano un esempio concreto di come l'economia circolare possa generare soluzioni tecniche efficaci per ridurre l'impronta carbonica del settore.
L'evoluzione verso supply chain più trasparenti e sostenibili segna un nuovo traguardo con il riconoscimento di Sedex come GRI Software and Tools Partner verificato. La Global Reporting Initiative ha validato le soluzioni della piattaforma specializzata nella sostenibilità delle filiere, confermando l'allineamento agli standard internazionali più…
In risposta a una delle problematiche più critiche per la GDO – le differenze inventariali, stimate in media all’1,5% del fatturato annuo – Excursus Group e Zumbat lanciano Blindzone, la prima piattaforma integrata di Retail Crime Intelligence progettata per intervenire su furti, frodi e inefficienze nei processi operativi attraverso un approccio…
Lo storico marchio campano Ciro Amodio, attivo dal 1825 nella vendita e produzione di latticini, panificati e gastronomia artigianale, ha annunciato la sospensione del giornalino cartaceo delle offerte, sostituito da un sistema di comunicazione completamente digitale.
Alce Nero, marchio storico dell’agricoltura biologica attivo dal 1978, amplia la propria offerta per la prima infanzia con una linea di puree di frutta biologiche in formato doypack da 100g.
Fattoria Mantellassi, realtà storica di Magliano in Toscana e produttrice di riferimento del Morellino di Scansano DOCG, prosegue nel suo percorso verso una viticoltura sempre più orientata alla sostenibilità
Il Consiglio regionale delle Marche ha firmato un protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus, organizzazione attiva dal 2019 nella lotta contro l’inquinamento da plastica.
Deloitte Italia ha annunciato la nomina di Paolo D’Aprile come nuovo amministratore delegato di Deloitte Climate & Sustainability, la Società Benefit del network italiano dedicata ai servizi di consulenza strategica per la transizione sostenibile.
Oleificio Zucchi, storica azienda italiana attiva nel settore oleario dal 1810, ha annunciato il restyling della propria identità di marca e una nuova linea di oli d’oliva destinata al canale Retail.