Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Indagine Everli: cresce l’amore degli italiani per i sughi pronti
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Indagine Everli: cresce l’amore degli italiani per i sughi pronti

Il preferito è il pesto alla genovese (senza aglio).

Con un progressivo ritorno alla “normalità”, sempre considerando le cautele necessarie, i consumatori italiani stanno recuperando molte delle consuetudini che avevano pre-pandemia, che si traducono in agende giornaliere più fitte e tempistiche concitate. In questo scenario, i sughi pronti tornano ad essere una soluzione ideale per ottimizzare i tempi della quotidianità e organizzare al meglio tutta la routine familiare. Lo conferma Everli – il marketplace della spesa online – che ha analizzato i propri dati esplorando gli acquisti effettuati sul sito e via app nel corso del 2021, riscontrando interessanti curiosità sui gusti degli italiani in fatto di sughi pronti a livello nazionale e regionale.

 

È a Milano, Torino e Roma dove si spende di più per l’acquisto di sughi pronti

Secondo i dati di Everli lo scorso anno nel Bel Paese si è registrato un aumento di spesa del 10% per l’acquisto di sughi pronti, frutto del fatto che un maggior numero di italiani è propenso ad acquistarli (+7% di utenti unici) e che chi già era abituato a metterli nel proprio carrello, ora spende più di prima per questa categoria. Nello specifico, Lombardia e Veneto sono le regioni in cui si spende di più per l’acquisto di sughi pronti, ciascuna con ben due province nella top 10 delle località che nel 2021 hanno speso maggiormente online per questa tipologia di prodotti: rispettivamente con Milano (1°) e Varese (9°) e con Padova (5°) e Verona (8°). Inoltre, ci sono ben 3 città del Bel Paese che hanno riportato un notevole incremento di spesa per i sughi pronti nel 2021 rispetto al 2020: in primis Venezia, dove la spesa è aumentata del 44% seguita da Udine (40.5%) e Pesaro e Urbino (27%).

Considerando il podio di questo particolare ranking, non stupisce che la top 3 delle località dove si destinano cifre più alte per comprare sughi pronti sia composto dalle città più grandi del Bel Paese e ben note per i loro ritmi quotidiani particolarmente frenetici, capolista Milano, seguita da Torino e Roma, rispettivamente al secondo e terzo posto. Inoltre, è interessante notare che non appaiono in classifica provincie tricolori situate a Sud e nelle Isole, dove talvolta e per tradizione si preparano i sughi in casa con tutta la famiglia.


La top 10 delle province italiane in cui si spende di più per l’acquisto di sughi pronti

  1. Milano (Lombardia)
  2. Bologna (Emilia-Romagna)
  3. Torino (Piemonte)
  4. Genova (Liguria)
  5. Roma (Lazio)
  6. Verona (Veneto)
  7. Trieste (Friuli-Venezia Giulia)
  8. Varese (Lombardia)
  9. Padova (Veneto)
  10. Livorno (Toscana)

 

Tra gli italiani che scelgono di consumare sughi pronti, il preferito è il pesto alla genovese (senza aglio)

In base ai dati di Everli, analizzando la top 10 delle province del Bel Paese che più apprezzano i sughi pronti, il “voto” è quasi unanime: vince il pesto alla genovese, però rigorosamente segna aglio (in 8 città su 10), fanno eccezione soltanto Genova e Livorno. Nello specifico, a Genova – terra madre del pesto – non lo si acquista affatto, gli abitanti liguri preferiscono infatti tra i sughi pronti quelli a base di salsa di pomodoro ciliegino, alla salsiccia e il ragù alla bolognese. Mentre a Livorno si preferisce in primis comprare il ragù classico già confezionato e soltanto a seguire il pesto rosso e quello alla genovese, rispettivamente come seconda e terza opzione.

Allargando lo sguardo a livello nazionale e considerando i 20 prodotti più venduti lungo tutto lo Stivale, si conferma lo stesso trend delineato nella top 10: infatti, il prodotto più amato dagli italiani è il pesto alla genovese senza aglio, poi seguito dal pesto classico alla genovese e dal ragù alla bolognese.

 

FONTE: Everli - I dati riportati sono calcolati sulla base degli acquisti effettuati dagli utenti di Everli tramite sito web o app nei periodi dall’1.01.2021 al 31.12.2021 e dall’1.01.2020 al 31.12.2020. Le informazioni sono raccolte in forma anonima e vengono utilizzate a scopo esclusivamente statistico.

Nata nel 2014, Everli è il principale marketplace europeo per la spesa online. La mission aziendale è quella di garantire maggior serenità alle persone, riducendo le complessità della spesa: annullando code, file per il parcheggio e borse pesanti, Everli permette agli utenti di concentrarsi solo sull’aspetto piacevole dell’esperienza d’acquisto, ovunque ci si trovi. Con uffici a Milano, Verona e Varsavia, l’azienda conta un team internazionale di circa 300 persone, più di 100 partnership con retailer e industria di marca, quasi 4 milioni di ordini consegnati. Il servizio è attivo in 61 province italiane, 47 città polacche, 16 città ceche e 12 città francesi.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Indagine Everli: cresce l’amore degli italiani per i sughi pronti

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Indagine Everli: cresce l’amore degli italiani per i sughi pronti

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Indagine Everli: cresce l’amore degli italiani per i sughi pronti

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Indagine Everli: cresce l’amore degli italiani per i sughi pronti

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Indagine Everli: cresce l’amore degli italiani per i sughi pronti

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
Green Retail  - Indagine Everli: cresce l’amore degli italiani per i sughi pronti

Prénatal porta il Tour in rosa a Pomezia

Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
       
    Il sito Green Retail  - Indagine Everli: cresce l’amore degli italiani per i sughi pronti