Insieme a Carrefour presenti anche Barilla, Alpro, Findus e Garden Gourmet. Scopo del progetto è ampliare il bacino di utenza che si approccia alla cucina vegetariana.
L’iniziativa prende vita sull’eCommerce e in alcuni punti vendita sul territorio. Per rendere il progetto ancora più coinvolgente, attivo anche un QR code che svela uno speciale ricettario dedicato alla cucina vegetariana.
Carrefour ha da sempre a cuore il benessere e le preferenze dei suoi consumatori e quest’anno in occasione del Vegetarian Day, che si celebra tutti gli anni il 1° ottobre, l’azienda propone Delizie Veggie, una campagna omnicanale che sarà attiva dal 25 di settembre all’8 di ottobre nei punti vendita Carrefour di Assago e Carugate a Milano e online. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Carrefour insieme ad alcuni partner d’eccezione quali Barilla, Alpro di Danone, Findus e Garden Gourmet (Nestlé), marchi di riferimento nel settore alimentare.
Il progetto ha come obiettivo quello di promuovere la cucina vegetariana ad un bacino d’utenza più ampio, rivolgendosi sia a chi già familiarizza con lo stile di vita vegetariano, sano e sostenibile, sia a chi vuole approcciare questo mondo per la prima volta. Nell’ambito dell’iniziativa, protagonisti saranno quindi i prodotti vegetariani, insieme a suggerimenti culinari promossi da Carrefour per coinvolgere i consumatori e far conoscere tutto il gusto della cucina vegetariana ad un pubblico nuovo.
Nei punti vendita di Assago e Carugate, l’iniziativa Delizie Veggie prevede un’area dedicata ai banchetti vegetariani dei brand che hanno aderito all’iniziativa, Barilla, in qualità di main partner, Alpro di Danone, Findus e Garden Gourmet (Nestlé), insieme a Carrefour che supporterà le proposte culinarie presenti con la sua linea di prodotti veggie Carrefour Bio.
“Con Delizie Veggie Carrefour conferma il suo impegno nel promuovere uno stile di vita sano e sostenibile, in maniera semplice e accessibile a tutti, possibile grazie alla sua posizione strategica all’interno della GDO. La collaborazione con brand del calibro di Barilla, Alpro di Danone, Findus e Garden Gourmet (Nestlé) rafforza ulteriormente l’offerta proposta ai consumatori in tema di prodotti vegetariani, garantendo la possibilità di sperimentarne la cucina attraverso una ampia varietà di prodotti dedicati sia da parte dei brand partner, sia attraverso la linea di prodotto vegetariana Carrefour Bio, contribuendo non solo alla promozione di uno stile di vita salutare, ma anche alla riduzione dell’impatto ambientale” dichiara Bruno Moro, direttore commerciale Carrefour Italia.
“L’impegno del Gruppo Barilla è di offrire alle persone la gioia che il cibo buono e ben fatto può dare loro, fatto con ingredienti selezionati provenienti da filiere sostenibili, contribuendo a un presente e un futuro migliore” afferma il Gruppo Barilla, main partner del progetto.
“Siamo entusiasti di partecipare a questa iniziativa” dice Lucia Chevallard, Direttrice Alpro “come pionieri delle alternative vegetali ci impegniamo per offrire prodotti che facciano bene alla salute, al pianeta, ma che siano soprattutto buoni. Sempre più italiani stanno diversificando la propria alimentazione guardando alle proteine vegetali e proprio l'Italia rappresenta il terzo mercato più grande in Europa in termini di vendita di prodotti a base vegetale. Delizie Veggie è una risposta semplice, piena di gusto e alla portata di tutti, a una domanda sempre più ampia di alternative vegetali.”
“Ci fa piacere essere a fianco di Carrefour in questa iniziativa: come leader nel settore alimentare è infatti nostro dover offrire non solo prodotti nutrienti e di alta qualità, ma anche promuovere stili alimentari sempre più sani e sostenibili” commenta Marco Miglioranza, Southern Europe Marketing Lead Green Cuisine & Italy Marketing Manager Vegetables & Meals Findus Italia. “La nostra proposta di prodotti vegetali si rivolge a tutti, a chiunque voglia adottare scelte attente al pianeta a tavola senza compromessi in fatto di gusto. La linea Green Cuisine, lanciata nel 2020, rimane una linea importante e strategica, sia per l’impegno del brand nella salvaguardia dell’ambiente, sia per la crescente domanda di prodotti con proteine alternative a quelle di origine animale, gustosi e salutari. L'impegno per la sostenibilità di Findus si fonda sul rispetto della terra, dell'ambiente e del consumatore. Grazie al lavoro del nostro team agronomico siamo riusciti infatti a raggiungere il 90% di vegetali sostenibili e a contribuire alla salvaguardia dell'ambiente”.
Durante tutta la durata della campagna, all’interno dei punti vendita e online, i consumatori avranno la possibilità di scannerizzare uno speciale QR code dal quale potranno accedere a un ricettario online dedicato alla cucina vegetariana. Tra le ricette proposte insalate, pancakes, panini farciti e speciali condimenti per la pasta.
In parallelo, sull'eCommerce di Carrefour, sarà presente la sezione dedicata a Delizie Veggie, con la possibilità di consultare le ricette e scoprire i prodotti dedicati all’iniziativa e acquistabili sul sito e dall'App Carrefour.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 certificato GRI documenta una strategia aziendale che integra controllo di filiera, efficienza energetica e parità di genere. Con 50 milioni di fatturato, 70% di coltivazioni biologiche e leadership femminile al vertice, l'azienda veneta ridefinisce i parametri della sostenibilità nel settore ortofrutticolo.
L'azienda romana proprietaria del più grande impianto acquaponico europeo lancia la prima linea di prodotti trasformati destinati al retail e all'export internazionale. Una strategia di scalabilità che integra coltivazione fuori suolo, economia circolare e partnership con chef professionisti per valorizzare il potenziale commerciale…
A Bellaria Igea Marina (RN), SIPO annuncia la sponsorizzazione della Asd Villanova Tigers, storica società della pallacanestro riminese. L’accordo si inserisce in un percorso di impegno sociale e di radicamento sul territorio.
L’Insalata dell’Orto pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 redatto secondo standard GRI. Il documento fotografa governance a guida femminile, controllo di filiera e investimenti per efficienza e ambiente.
CONAI ed ENEA annunciano i tre vincitori del Bando tesi 2024–2025: premi da 3.000 euro ciascuno assegnati a ricerche che coniugano scienza dei materiali, digitale e ecodesign. La consegna è avvenuta a Rimini durante Ecomondo.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.