All’interno dello Shopville Gran Reno, uno dei più grandi e importanti centri commerciali della zona della zona di Bologna, è stato inaugurato il nuovo Macron Store Gran Reno.
Uno spazio interamente dedicato alla vendita dei prodotti a marchio Macron e in particolare delle linee Athleisure, Padel e Run&Train, oltre ad un’area dedicata alle maglie gara di Bologna FC 1909 e Virtus Segafredo Bologna. Presenti all’evento di inaugurazione dello store anche alcuni calciatori del Bologna FC, Jesper Karlsson e Dan Ndoye, i quali si sono intrattenuti con il pubblico presente per autografi e immancabili selfie.
Storico centro commerciale dell’area bolognese, Shopville Gran Reno si trova a Casalecchio di Reno, a pochi passi dall'Unipol Arena ed è facilmente raggiungibile sia in auto che coi mezzi pubblici. Negli anni è stato rinnovato e ampliato, raddoppiando gli spazi e arricchendo l’offerta merceologica con nuovi brand prestigiosi e di tendenza all’interno dei quali si inserisce l’apertura del Macron Store Gran Reno.
Lo spazio Macron si caratterizza per gli arredi in metallo, che insieme all’illuminazione restituiscono un look and feel industriale e uno stile urban. Un luogo moderno, funzionale e accogliente, all’interno del quale è possibile apprezzare al meglio le collezioni e i capi presenti. Arredamento, luci e colori contribuiscono alla sensazione di essere nel luogo dove lo sport trova la sua naturale dimensione e dove l’esperienza dello shopping diventa ancora più piacevole.
“L’apertura del Macron Store all’interno di Gran Reno è indubbiamente strategica sia per l’importanza e la storia di questo centro commerciale che per la possibilità di offrire agli appassionati di sport il meglio delle nostre collezioni dedicate al tempo libero, al padel e al running, senza dimenticarci dei tifosi dei club bolognesi nostri partner. Il layout del nostro store si inserisce perfettamente nei rinnovati ambienti di Gran Reno. L’attenzione e l’impegno alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente che caratterizza questo luogo commerciale, ma anche di svago e socializzazione, rappresenta appieno la nostra filosofia aziendale e rende ancora più naturale la scelta di essere presenti qui con il nostro brand e le nostre linee di abbigliamento”. Queste le parole di Francesco Martinelli, Head of Athleisure, Running and Padel di Macron.
Nella foto: taglio del nastro al nuovo Macron Store Gran Reno. Jesper Karlsson e Dan Ndoye del Bologna FC 1909 insieme a Francesco Martinelli e Natascia Mongardi di Macron.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).
BF International, controllata UK del gruppo agroindustriale BF S.p.A., ha acquisito una partecipazione del 5% in Regardia, realtà italiana attiva nella circular economy applicata alla produzione di mangimi e ingredienti nutraceutici per la zootecnia
Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
Il mercato italiano dei prodotti rich-in e free-from tocca il 74% dei nuovi lanci, mentre emerge una categoria inedita: il "Food as a Medicine". L'alternativa alla caffeina messa a punto da Nous Energy taglia del 60% il consumo idrico e del 65% le emissioni di CO₂, tracciando una rotta verso l'innovazione circolare nell'industria degli ingredienti…
Oltre 2.500 mq di copertura vegetale e un'autonomia energetica del 65% ridisegnano il profilo produttivo dell'azienda trentina. L'integrazione di soluzioni naturali negli spazi industriali rivela come la sostenibilità possa trasformarsi da investimento a generatore di valore economico, offrendo un paradigma replicabile per l'intero comparto…