Carlsberg Italia: impegno e innovazione nel report Esg
Pubblicato il tredicesimo report Esg, che evidenzia il continuo impegno e le performance nell'ambito della sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
Il report si basa sui sei pilastri della strategia ESG del gruppo "Together Towards Zero & Beyond", che mira a realizzare obiettivi ambiziosi entro il 2030 e il 2040.
Una performance esemplare
Nonostante un contesto economico difficile, Carlsberg Italia si conferma come il terzo produttore di birra in Italia, con un incremento del 7% del fatturato rispetto al 2022. L'azienda ha inoltre avuto un impatto significativo a livello nazionale, creando oltre 6.000 posti di lavoro nel 2023.
Impatto ambientale e innovazioni
Carlsberg Italia ha ottenuto risultati notevoli nella riduzione delle emissioni e dello spreco:
Zero Emissioni di CO2: Riduzione del 384% delle emissioni dirette di CO2 dal 2015 grazie, tra l'altro, all'installazione di un nuovo compressore per il recupero di CO2.
Zero Impronta Agricola: Aumento dell'utilizzo di luppolo italiano dal 12% nel 2022 al 17% nel 2023, evidenziando un impegno verso la produzione locale e sostenibile.
Zero Rifiuti da Imballaggio: Successo del sistema DraughtMaster e del progetto pilota di economia circolare "Take Back-Give Back", che ha convertito fusti in PET esausti in arredi urbani, recuperando 3.657 kg di plastica.
Zero Spreco d'Acqua: Riduzione del consumo di acqua del 357% rispetto al 2015, con significative innovazioni negli impianti di trattamento.
Iniziative sociali e di governance
Carlsberg Italia non solo si impegna nel ridurre l'impatto ambientale, ma promuove anche un ambiente lavorativo inclusivo e sicuro:
Cultura Zero Incidenti: Incremento delle ore di formazione sulla sicurezza e organizzazione del Safety Day in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
Diversità e Inclusione: Crescita del management femminile al 43%, e il 67% dei direttori funzionali sono donne, dimostrando un impegno concreto verso l'inclusività e la diversità.
Verso un futuro sostenibile
Con risultati tangibili e un impegno costante verso la sostenibilità, Carlsberg Italia si pone come leader nel settore birrario per responsabilità ambientale e sociale. L'azienda continua a cercare nuove vie per migliorare e dimostrare che è possibile coniugare successo industriale e rispetto per il pianeta e la società.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.
ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
A Renate, in Brianza, Casati Flock & Fibers ha avviato il progetto Casati Green, un piano da 460.000 euro cofinanziato al 50% da Regione Lombardia attraverso il bando Ri.Circo.Lo. dedicato alla transizione circolare delle PMI tessili.
Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.