Carlsberg Italia: impegno e innovazione nel report Esg
Pubblicato il tredicesimo report Esg, che evidenzia il continuo impegno e le performance nell'ambito della sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
Il report si basa sui sei pilastri della strategia ESG del gruppo "Together Towards Zero & Beyond", che mira a realizzare obiettivi ambiziosi entro il 2030 e il 2040.
Una performance esemplare
Nonostante un contesto economico difficile, Carlsberg Italia si conferma come il terzo produttore di birra in Italia, con un incremento del 7% del fatturato rispetto al 2022. L'azienda ha inoltre avuto un impatto significativo a livello nazionale, creando oltre 6.000 posti di lavoro nel 2023.
Impatto ambientale e innovazioni
Carlsberg Italia ha ottenuto risultati notevoli nella riduzione delle emissioni e dello spreco:
Zero Emissioni di CO2: Riduzione del 384% delle emissioni dirette di CO2 dal 2015 grazie, tra l'altro, all'installazione di un nuovo compressore per il recupero di CO2.
Zero Impronta Agricola: Aumento dell'utilizzo di luppolo italiano dal 12% nel 2022 al 17% nel 2023, evidenziando un impegno verso la produzione locale e sostenibile.
Zero Rifiuti da Imballaggio: Successo del sistema DraughtMaster e del progetto pilota di economia circolare "Take Back-Give Back", che ha convertito fusti in PET esausti in arredi urbani, recuperando 3.657 kg di plastica.
Zero Spreco d'Acqua: Riduzione del consumo di acqua del 357% rispetto al 2015, con significative innovazioni negli impianti di trattamento.
Iniziative sociali e di governance
Carlsberg Italia non solo si impegna nel ridurre l'impatto ambientale, ma promuove anche un ambiente lavorativo inclusivo e sicuro:
Cultura Zero Incidenti: Incremento delle ore di formazione sulla sicurezza e organizzazione del Safety Day in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
Diversità e Inclusione: Crescita del management femminile al 43%, e il 67% dei direttori funzionali sono donne, dimostrando un impegno concreto verso l'inclusività e la diversità.
Verso un futuro sostenibile
Con risultati tangibili e un impegno costante verso la sostenibilità, Carlsberg Italia si pone come leader nel settore birrario per responsabilità ambientale e sociale. L'azienda continua a cercare nuove vie per migliorare e dimostrare che è possibile coniugare successo industriale e rispetto per il pianeta e la società.
Barilla dà vita all'Accademia del Basilico, un programma dedicato alla formazione dei coltivatori che forniscono il basilico utilizzato per il celebre pesto dell’azienda. L’iniziativa, avviata in collaborazione con DINAMICA, ente specializzato nella formazione agroalimentare, e con il supporto di Open Field S.r.l., coinvolge direttamente i partner…
Sanpellegrino, azienda leader nel settore delle acque minerali e bibite analcoliche, ha annunciato la nomina di Ilenia Ruggeri come nuovo Direttore Generale. Ruggeri, comasca, classe 1971, ha una lunga esperienza all'interno del Gruppo.
Sabato 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, occasione per riflettere sull’utilizzo responsabile di una risorsa limitata e preziosa. Pe questa occasione Epson ha presentato i risultati di una ricerca condotta in otto Paesi europei, tra cui l’Italia, che evidenzia l’elevato consumo idrico associato ai nostri guardaroba, un tema…
Logistica Uno Europe S.r.l. ha annunciato l’acquisizione del 100% di Laporta S.r.l., azienda specializzata nel trasporto e nella logistica multimodale con sede in provincia di Bari. L’operazione rappresenta un passo strategico per rafforzare le attività nel Sud Italia, in particolare nel settore del trasporto intermodale.
Davide Gibertini è stato nominato nuovo Amministratore Delegato di Stock Spirits Italia, storica azienda del settore dei liquori fondata nel 1884 a Trieste e oggi parte di Stock Spirits Group, tra i principali produttori europei di spirits con attività in nove paesi e distribuzione in oltre cinquanta mercati globali.
Durante la conferenza Sustain 2025, EcoVadis ha presentato il Carbon Data Network (CDN), una piattaforma che permette alle aziende di tracciare con maggiore precisione le emissioni di Scope 3, riducendo la dipendenza da dati medi di settore. Il sistema raccoglie informazioni dirette dai fornitori, migliorando la trasparenza e fornendo dati più…
Compagnia dei Caraibi, B Corp leader nel settore dei distillati premium, In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, presenta due brand che fanno del vetro riciclato un elemento distintivo. Tra questi, la Meili Vodka e Match Tonic Water, due esempi di economia circolare applicata al mondo del beverage.
Allianz Trade e Inclusive Brains ampliano la loro collaborazione con lo sviluppo di una tastiera a controllo mentale, basata su neurotecnologie non invasive e intelligenza artificiale generativa. L’obiettivo è offrire maggiore autonomia alle persone con disabilità, permettendo loro di scrivere e comunicare senza usare le mani o la voce.
Frantoio Franci è stato inserito nella prestigiosa classifica "100 Eccellenze" 2025 di Forbes Italia, un riconoscimento che celebra le realtà più innovative e di successo nel panorama italiano. La selezione, curata da Forbes in collaborazione con So Wine So Food, premia aziende e imprenditori che si distinguono per qualità, innovazione e visione.