La Regione Puglia ha pubblicato un avviso pubblico per sostenere la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), destinato principalmente a enti pubblici e realtà del Terzo Settore.
Oltre ...
Agribologna ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023, che illustra i principali risultati raggiunti in un anno di attività.
Il documento evidenzia il valore totale della produzione, pari a oltre ...
...
Presentando il suo nuovo brand e il suo nuovo purpose, Nadara - nata dall'unione di Ventient Energy e Renantis - si afferma come uno dei principali operatori nel settore delle energie rinnovabili in Europa, ...
... shopper compostabili prodotte da partners licenziatari del marchio Mater-Bi di Novamont, società di Versalis (Eni).
Realizzate con il 50% di materia prima da fonti rinnovabili, le buste, biodegradabili ...
... la partnership è incentrata sullo sviluppo di soluzioni congiunte al fine di offrire, ai nascenti mercati delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e dei Gruppi di Autoconsumo Collettivo (AUC), piattaforme ...
I progetti legati alle energie rinnovabili di Amazon in Europa hanno generato un investimento economico di €2,4 miliardi e più di 3.900 posti di lavoro solo nel 2022.
Amazon ha annunciato di aver lanciato ...
Presentato a Patrasso il progetto europeo di un master internazionale sulle energie rinnovabili.
L'Università Iuav di Venezia ha partecipato all'evento finale del progetto europeo Adrion Trainee, coordinato ...
... pipeline di 18 progetti nel biometano in Italia. Investire nelle energie rinnovabili non solo incontra le direttrici su cui sta spingendo l’UE, vuol dire anche intervenire attivamente per combattere i ...
... certificazione di sostenibilità. A livello ambientale, inoltre, CHEP intende impiegare entro il 2025 esclusivamente energia elettrica da fonti rinnovabili e consentire la coltivazione di due alberi per ...
... volte ad accelerare l’utilizzo delle fonti rinnovabili, in particolare solare ed eolico, come riporta il rapporto Net Zero by 2050 redatto dall’IEA. La sfida sarà trovare soluzioni in grado di integrarsi, ...
La crescita quasi esponenziale del settore delle energie rinnovabili (eolico e fotovoltaico) necessita di un sistema di stoccaggio dell’energia prodotta per poter bilanciare i picchi e le carenze di produzione, ...
... fondamentale per la regolazione e la stabilità di quest’ultima, in un contesto di rapida e crescente diffusione delle energie rinnovabili, per loro natura non programmabili, e di phase-out dalla generazione ...
... della Divisione fotovoltaico e Smart Devices del Dipartimento Tecnologie energetiche rinnovabili e coordinatrice della task force Agrovoltaico sostenibile di ENEA, lo annuncia alla vigilia della prima ...
L'azienda esorta le compagnie energetiche europee a raddoppiare gli investimenti nelle energie rinnovabili per porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili.
Octopus Energy Generation è recentemente ...
... rinnovabili? Attraverso i dati provenienti dagli ultimi rapporti ENEA, Legambiente e Politecnico di Milano, proviamo a tracciare un’ipotesi su cosa potremo aspettarci nei prossimi anni riguardo alla diffusione ...
L’azienda torinese è tra i protagonisti della corsa al fotovoltaico.
Non si ferma la corsa italiana alle rinnovabili e nel primo semestre del 2022 la nuova potenza installata cresce del 168% rispetto ...
... di sistemi intelligenti di accumulo e nella fornitura di soluzioni a 360° per l’indipendenza energetica - Investire nel fotovoltaico, costituire comunità energetiche rinnovabili (CER), firmare Power Purchase ...
... gli effetti dei cambiamenti climatici, ma anche di aumentare la resilienza degli agrosistemi ai cambiamenti e migliorare l’efficienza energetica. La strategia delle energie rinnovabili, a livello europeo ...
Il risultato è frutto della collaborazione tra Novamont e i partner di filiera.
Mix-Me, l’integratore nutrizionale multivitaminico e multiminerale di DSM Nutritional Products, pensato per combattere ...
...
GPL al centro e impegno crescente sulle rinnovabili: un percorso premiante
Negli anni è stata fatta una scelta precisa: rafforzare il comparto GPL, il combustibile fossile più sostenibile, concentrando ...