Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - A Capannori i-Foria realizzerà un impianto per il riciclo di pannolini
Information
Ambiente & Territorio A cura di: Nicola Mamo

A Capannori i-Foria realizzerà un impianto per il riciclo di pannolini

i-Foria Italia, azienda specializzata in tecnologie innovative per la bioeconomia, realizzerà a Capannori (Lucca) un nuovo impianto di riciclo dedicato ai prodotti assorbenti per la persona.

Il progetto, finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), prevede la trasformazione dei pannolini usati in materie prime seconde, riutilizzabili in diversi settori industriali.

L'impianto sfrutterà una tecnologia avanzata per separare e valorizzare componenti come plastica e materiali assorbenti, trasformandoli in risorse industriali. Attualmente, l'Italia produce ogni anno circa 900.000 tonnellate di pannolini usa e getta, smaltiti prevalentemente in discarica o tramite incenerimento. Questa nuova struttura mira a ridurre significativamente tali quantità, contribuendo concretamente alla diminuzione dei rifiuti indifferenziati e aumentando la percentuale nazionale di riciclo.

La realizzazione e posa in opera dell'impianto sono affidate a CO.PAR.M., azienda specializzata nella costruzione e installazione di impianti per la gestione sostenibile dei rifiuti. Questo progetto rappresenta quindi un passo importante verso un modello industriale più ecologico e resiliente.

Marcello Somma, CEO di i-Foria Italia, ha dichiarato: «Siamo estremamente orgogliosi di contribuire a un progetto ambizioso che rappresenta una tappa fondamentale del nostro impegno verso un futuro più sostenibile. Questo investimento, supportato dal PNRR, conferma la leadership italiana in questo settore: normativa, con il primo decreto end-of-waste al mondo, tecnologica, con soluzioni avanzate per il recupero dei materiali, e amministrativa, con oltre 18 milioni di cittadini già serviti da una raccolta differenziata dedicata».

Carmine Aliuzzi, Amministratore Unico di CO.PAR.M., ha aggiunto: «Con questo impianto innovativo, rispondiamo concretamente alle sfide ambientali, contribuendo attivamente alla transizione ecologica».

Oltre agli evidenti benefici ambientali, l'impianto favorirà anche la creazione di nuovi posti di lavoro qualificati nel settore della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica, contribuendo a rafforzare il modello di economia circolare italiano, in linea con il Green Deal europeo.

La realizzazione di questo progetto rappresenta dunque un contributo concreto verso una maggiore sostenibilità, riducendo la dipendenza dell’industria italiana da materie prime importate e promuovendo la crescita di un ecosistema industriale circolare, innovativo e competitivo.

       
    Il sito Green Retail  - A Capannori i-Foria realizzerà un impianto per il riciclo di pannolini