Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Serravalle Future Drive: navetta autonoma per la mobilità integrata
Information
Ambiente & Territorio A cura di: Nicola Mamo

Serravalle Future Drive: navetta autonoma per la mobilità integrata

È stato presentato l’8 maggio 2025 “Serravalle Future Drive”, il primo progetto in Italia che sperimenta una navetta a guida autonoma su tratte urbane e autostradali.

Il programma nasce dalla collaborazione tra Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., il Politecnico di Milano (tramite il team AIDA – Artificial Intelligence Driving Autonomous) e il Centro Nazionale MOST per la mobilità sostenibile.

Il progetto ha l’obiettivo di testare l’efficacia di un sistema di trasporto elettrico, autonomo e condiviso, integrato con il trasporto pubblico su ferro. Il veicolo protagonista della sperimentazione è una Fiat 500e, dotata di tecnologia di guida autonoma sviluppata dal Politecnico di Milano, in grado di gestire scenari complessi in tempo reale, come immissioni autostradali e traffico urbano variabile.

La sperimentazione si è svolta lungo il tratto che collega la stazione M2 di Famagosta con la zona di Cantalupa, in prossimità dell’accesso all’autostrada A7. Il percorso è stato scelto per rappresentare un esempio concreto di integrazione tra infrastrutture esistenti e soluzioni di mobilità emergenti.

“Serravalle Future Drive rappresenta il primo progetto in Italia che unisce concretamente il mondo autostradale con quello urbano attraverso la guida autonoma”, ha commentato Elio Catania, Presidente di Milano Serravalle. L’Amministratore Delegato, Ivo Roberto Cassetta, ha sottolineato come l’iniziativa ponga Milano al centro dell’innovazione tecnologica per la mobilità.

Secondo il professor Sergio Matteo Savaresi, responsabile del progetto AIDA, “l’esperimento dimostra come l’interconnessione tra diversi scenari di traffico rappresenti un’evoluzione concreta verso un trasporto pubblico più capillare.” Gianmarco Montanari, Direttore Generale di MOST, ha aggiunto che la navetta autonoma è un esempio pratico di connessione intelligente per migliorare l’accessibilità territoriale.

Il progetto, infatti, è parte di un piano più ampio di ricerca sulla mobilità multimodale e sostenibile, volto a integrare tecnologie digitali, infrastrutture esistenti e nuovi servizi pubblici, contribuendo alla transizione verso un sistema di trasporto più efficiente e inclusivo.

       
    Il sito Green Retail  - Serravalle Future Drive: navetta autonoma per la mobilità integrata