L'azienda, che gestisce il servizio mensa in alcune delle più importanti realtà pubbliche e private in Italia, è sempre in prima linea quando si parla di progetti sociali a favore della comunità in cui opera.
Il 30% degli intervistati ritiene importante la conservazione, il ripristino e la tutela delle foreste urbane ma nessuno ne riconosce il valore economico.
La sperimentazione sul campo partirà nella primavera 2024. L’obiettivo è offrire, su importanti mercati europei, una soluzione concreta già a partire dalla prossima stagione irrigua.
È il risultato raggiunto dai volontari dell’organizzazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, che conta più di mille referenti sul territorio nazionale.