Il documento mostra i passi in avanti compiuti nell’ambito della protezione dell’ambiente, approvvigionamento responsabile delle materie prime, promozione del consumo responsabile e valorizzazione delle persone.
Il traguardo sottolinea l'importanza di operare con standard elevati di sostenibilità, non solo per conformarsi alle normative, ma anche per migliorare efficienza e competitività.
L'azienda ha individuato alcuni percorsi chiave per influire positivamente sul futuro dei sistemi alimentari, riducendo gli sprechi e le perdite alimentari e aumentando la disponibilità di alimenti sicuri.
L'azienda incrementa i piani di raccolta di oltre 100 milioni di pile esauste e pianifica nuove campagne di educazione nelle scuole che coinvolgeranno più di 45 mila studenti.