Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Crescono le adesioni al network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Crescono le adesioni al network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite

Sono 79 le aziende italiane che nel 2022 hanno scelto di aderire al Global Compact delle Nazioni Unite, portando a 455 le imprese che fanno parte del network in Italia.

Tra le adesioni dell’anno che si è appena concluso quelle di Autogrill, Cairo Communication, Cassa Depositi e Prestiti, Computer Gross, E.ON Italia, ERG, Marcegaglia Steel, Moncler Group, Nexi e Sky Italia.

Il Global Compact delle Nazioni Unite è un’iniziativa speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite che ha il mandato di guidare e sostenere la comunità imprenditoriale globale nel promuovere gli obiettivi e i valori delle Nazioni Unite attraverso pratiche aziendali responsabili. Il Global Compact opera in Italia attraverso l’UN Global Compact Network Italia (UNGCN Italia). Il network italiano incoraggia le imprese a creare un quadro economico, sociale ed ambientale che promuova un'economia sana e sostenibile attraverso il dialogo istituzionale, la produzione di conoscenza e la diffusione di buone pratiche di sostenibilità. Il network è inoltre impegnato nell’avanzamento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) fissati dalle Nazioni Unite per il 2030.

“In un solo anno abbiamo visto crescere del 20% le adesioni delle imprese italiane” - ha commentato Daniela Bernacchi, Segretario Generale e Direttore Esecutivo dell’UN Global Compact Network Italia, alla vigilia del tradizionale Welcome Meeting annuale del 24 gennaio, l’appuntamento rivolto a tutti gli aderenti italiani al Global Compact delle Nazioni Unite.

“Quello che colpisce di più è che il coinvolgimento sugli obiettivi dell’Agenda 2030 giunga sia dalle grandi aziende del nostro Paese quanto da un folto gruppo di piccole e medie imprese che rappresentano oggi circa il 65% dei nostri aderenti, ha aggiunto Daniela Bernacchi. L’obiettivo dell’UN Global Compact Network Italia è quello di una crescita continuativa e per tale motivo al Meeting sono invitate anche le aziende non ancora aderenti ma interessate a valutare un coinvolgimento nell’UNGC”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Crescono le adesioni al network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite

Legambiente e Scatolifici Italiani: packaging sostenibile e solidarietà natalizia

L'alleanza tra Legambiente e Associazione Italiana Scatolifici trasforma il regalo di Natale in strumento di sostenibilità e supporto sanitario ai bambini di Chernobyl. Un modello che integra filiere agroalimentari certificate, materiali riciclabili e progettualità sociale, ma che richiederebbe metriche più precise per validare il business case…
Green Retail  - Crescono le adesioni al network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite

Probios Ventures entra in Vegeatal

Probios Ventures, il programma di corporate venture capital di Probios Group (Agreen Capital), acquisisce il 30% di Vegeatal, realtà plant-based specializzata in alternative vegetali senza glutine a prodotti caseari e carnei.
Green Retail  - Crescono le adesioni al network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite

Lidl: Vemondo conquista la leadership nelle proteine vegetali

Il brand Vemondo di Lidl si posiziona primo nel comparto della gastronomia vegetale sostitutiva secondo i dati Consumer Panel NielsenIQ. L'insegna punta ad aumentare del 20% entro il 2030 la quota di alimenti a base vegetale, rendendo accessibile economicamente un modello alimentare a minore impatto ambientale.
       
    Il sito Green Retail  - Crescono le adesioni al network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite