Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Bicocca Village viene premiato per il progetto Esg “Pit Stop Riders”
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Bicocca Village viene premiato per il progetto Esg “Pit Stop Riders”

L'entertainment center di Milano è gestito da Svicom Società Benefit, proptech company attiva nei servizi di consulenza per la gestione e la valorizzazione immobiliare.

Il premio "Best of The Best" per l’iniziativa "Pit Stop Riders" è un riconoscimento all’iniziativa, nata dalla collaborazione sinergica tra Kryalos Sgr, che detiene la proprietà dell’immobile tramite il fondo Arcimboldo, e Svicom. Il progetto, nato per offrire soluzioni sostenibili e socialmente responsabili, ha l'obiettivo di fornire servizi pratici e utili per agevolare il lavoro degli operatori del delivery e, allo stesso tempo, rende il centro un esempio concreto e positivo di accessibilità e inclusività.

Grazie a questa attività inaugurata ad agosto dello scorso anno, infatti, il Bicocca Village si è distinto nel panorama nazionale diventando il primo centro commerciale a realizzare una zona dedicata ai lavoratori del food delivery con disponibilità di acqua microfiltrata gratuita, stazioni di ricarica per biciclette e monopattini elettrici, prese USB per la ricarica dei cellulari e strumenti per la manutenzione dei mezzi.

“Siamo molto orgogliosi del riconoscimento ottenuto dal Bicocca Village con il progetto Pit stop Riders, un’iniziativa che testimonia il nostro impegno costante, in un lavoro sinergico al fianco degli asset retail che gestiamo, nel fornire servizi innovativi che rispondono alle esigenze della comunità e alla valorizzazione dei territori”, commentano Fabio Porreca e Letizia Cantini, rispettivamente chairman e general manager di Svicom. “La forte valenza sociale di questa iniziativa è, inoltre, un esempio concreto e di successo di come poter contribuire a rendere il centro commerciale sempre più un vero e proprio polo polifunzionale, in cui garantire l’esperienza di un acquisto consapevole e servizi erogati nel massimo rispetto dei lavoratori”.

Oltre al premio “Best of the Best” a conferma dell’attenzione al tema dell’inclusione e della sostenibilità sociale, tra i riconoscimenti dei CNCC Italy Awards 2024 ottenuti dall’asset, si aggiunge il “Certificate of Merit” per le attività organizzate in occasione dell’iniziativa "Festival Il Diritto di essere bambini".

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Bicocca Village viene premiato per il progetto Esg “Pit Stop Riders”

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Bicocca Village viene premiato per il progetto Esg “Pit Stop Riders”

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Bicocca Village viene premiato per il progetto Esg “Pit Stop Riders”

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Bicocca Village viene premiato per il progetto Esg “Pit Stop Riders”