Fabrizio Vallari
Visite: 426
Fabrizio Vallari
Visite: 426

- Information
- Eventi
Tetra Pak partecipa alla dodicesima edizione del Green Week Festival
10 location del centro storico della città emiliana di Parma accoglieranno gli oltre 70 eventi organizzati per coinvolgere tutti i più importanti protagonisti del mondo dell'economia green
Tetra Pak, azienda leader nelle soluzioni per il trattamento e il confezionamento alimentare, parteciperà alla dodicesima edizione della Green Week, il Festival dedicato ai temi della green economy, in programma a Parma dal 5 al 7 maggio.
10 location del centro storico della città emiliana accoglieranno gli oltre 70 eventi organizzati per coinvolgere tutti i più importanti protagonisti del mondo dell’economia green. In questa cornice, Tetra Pak promuoverà all’interno della campagna “Scegli la natura. Scegli il cartone.”, la tavola rotonda “Packaging, tra nuovi materiali e riciclo”, in programma venerdì 5 maggio alle ore 16.30 presso Le Village by CA, Sala De Strobel, Strada Giordano Cavestro 3 a Parma. L'evento sarà anche trasmesso in live streaming sul canale Youtube di ItalyPost.
Francesca Priora (nella foto), Sustainability Director di Tetra Pak South Europe & Iberia, sarà tra i relatori del panel per discutere di innovazione nel settore del packaging alimentare e di progetti virtuosi per il riciclo dei cartoni per bevande insieme a Micol Bertoni, Public Affairs Director Italy di ACE-The Alliance for Beverage Cartons and the Environment, Mauro Imberti, CEO di Ecorevive e Massimo Medugno, Direttore Generale di Assocarta.
Per Tetra Pak, la Green Week rappresenta l’occasione per discutere di innovazione sostenibile nel settore del packaging alimentare, oltre che del ruolo centrale della catena del valore del riciclo in relazione alla dimensione italiana ed europea. Innovazione sostenibile che per l’azienda si traduce in investimenti per 100 milioni di euro all'anno per migliorare ulteriormente il profilo ambientale delle proprie confezioni, con particolare riferimento alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni realizzate con una struttura semplificata, senza strato di alluminio e con un maggiore quantitativo di materie prime da fonti rinnovabili e riciclate.
La necessità di proteggere la qualità e la sicurezza degli alimenti deve infatti oggi più che mai coniugarsi con vantaggi tangibili in termini di sostenibilità ambientale, in termini di ciclo di vita delle confezioni e quindi di circolarità. A tale riguardo, Tetra Pak – che di recente é stata inserita tra gli Europe's Climate Leaders 2023, lista indipendente stilata dal Financial Times e da Statista che analizza i progressi nella riduzione dei gas serra di migliaia di aziende europee - promuove da sempre la collaborazione fattiva tra i diversi soggetti della catena del valore per raggiungere traguardi ancora più ambiziosi in ottica di economia circolare, come testimoniato in Italia dalle oltre 35mila tonnellate di cartoni per bevande avviate a riciclo nel 2022, equivalenti a un tasso di riciclo di circa il 40%.
“Siamo entusiasti di partecipare a questa edizione del Green Week Festival con cui condividiamo la vocazione in termini di green economy e sostenibilità. Il percorso intrapreso da Tetra Pak ormai da diversi anni va proprio in questa direzione: innovazione sostenibile per le nostre soluzioni di trattamento e confezionamento alimentare e collaborazione con i partner della filiera del riciclo in ottica di completa circolarità. Un percorso ambizioso e che definiamo future proof, di cui condivideremo azioni e obiettivi durante il Festival”, commenta Priora.