Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Gli Spagatori: un modello di inclusione lavorativa diventa documentario
Information
Eventi A cura di: Domenico Canzoniero

Gli Spagatori: un modello di inclusione lavorativa diventa documentario

La partnership tra Cantine 4 Valli e la Cooperativa Sociale I Perinelli si trasforma in un progetto audiovisivo che documenta l'esperienza di integrazione professionale di persone con disagio psichico. Il documentario sarà presentato al Vinitaly 2025.

Undici anni di collaborazione silenziosa trasformati in un progetto di comunicazione che punta a ispirare altre realtà produttive. La Cantine 4 Valli di Piacenza porta al Vinitaly 2025 il documentario "Gli Spagatori", che racconta il percorso di integrazione lavorativa iniziato nel 2013 con la Cooperativa Sociale I Perinelli.

I protagonisti sono le persone con disagio psichico che ogni giorno si occupano della "spagatura" – l'applicazione manuale dello spago decorativo – sulle bottiglie della linea premium "Gli Spaghi de Il Poggiarello", prodotti rappresentativi dell'azienda vinicola piacentina distribuiti in Italia e all'estero.

Il progetto nasce con un duplice obiettivo: sensibilizzare altre aziende sull'opportunità di collaborare con cooperative sociali e combattere lo stigma verso le persone con fragilità psichica, mostrando percorsi concreti di integrazione professionale.

"Lavorare non solo è un modo per far parte della società, ma è assolutamente riabilitante", sottolinea il documentario, evidenziando il valore terapeutico del lavoro che aumenta competenze pratiche, facilita relazioni sociali e incide positivamente su autostima e autonomia.

Il dato che emerge con forza è che in Italia più di una persona su cinque soffre o ha sofferto di almeno un disturbo mentale, ma solo il 38% di queste persone risulta inserito nel mondo del lavoro. Questa disparità rappresenta non solo un problema sociale ma anche un potenziale inespresso per il sistema produttivo.

Il documentario "Gli Spagatori" verrà proiettato durante i giorni del Vinitaly 2025, dal 9 al 12 aprile, presso lo stand A13 del Padiglione 1, dove sarà possibile incontrare anche i protagonisti dell'iniziativa.

L'esperienza di Cantine 4 Valli dimostra come progetti di inclusione lavorativa possano integrarsi perfettamente nei processi produttivi di un'azienda, generando valore sia sociale che economico, in linea con i principi della sostenibilità sociale sempre più rilevanti anche nel settore vitivinicolo.

 

 

       
    Il sito Green Retail  - Gli Spagatori: un modello di inclusione lavorativa diventa documentario