Redazione GreenRetail
Anno 2021
Redazione GreenRetail
Anno 2021
- Information
- Anno 2021
Sebach è al primo posto in Italia come Best Workplaces for Women 2021
ll riconoscimento arriva dal Great Place to Work Institute Italia.
A pochi mesi dalla certificazione come Great Place to Work® 2021 che Sebach, azienda numero uno in Italia nel noleggio di wc e soluzioni sanitarie mobili, ha ricevuto a seguito di una survey interna realizzata dal Great Place to Work® Institute Italia, arriva una ulteriore importante riconoscimento per l’azienda.
Sebach, infatti, si è classificata al primo posto nella speciale classifica Best Workplaces for Women, pubblicata da Great Place to Work Italia. Dopo una ricerca condotta su diverse aziende in tutta Italia, Great Place to Work® Institute Italia ne ha selezionate 20, i Best Workplaces™ for Women 2021, che rappresentano i migliori ambienti di lavoro secondo il parere della popolazione femminile.
Un riconoscimento, questo, di assoluto valore per un’azienda come Sebach che fa dei temi di diversity e inclusion una delle mission più importanti della propria attività.
Antonella Diana, Amministratore Delegato di Sebach, afferma: “Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo risultato. Crediamo fortemente nei valori che rappresentano il giusto riconoscimento per le figure femminili all’interno delle aziende. Oggi si parla molto di questo argomento, ma dovremmo forse optare più per azioni concrete e definite. Sebach lo fa da tempo e ci crede molto. È per questo che il riconoscimento di Best Workplaces for Women 2021 assume un significato ancora più importante e profondo per noi. Grazie”.
Presente in tutta Italia fin dal 1987, l’azienda toscana conta oggi una rete di 80 concessionari e più di 1000 punti noleggio, movimentando circa 40.000 bagni al giorno. La svolta comunicativa dell’azienda arriva nel 2006, quando Oliviero Toscani cura il restyling del brand, ideando il famigerato cuore rosso rovesciato, ormai entrato nell’immaginario comune. Ma Sebach non si è fermata, nel corso degli anni cresce e si rinnova, investendo su digital, design, comunicazione, nuovi prodotti e diventa sempre più protagonista di cantieri, vie, festival, eventi, concerti, grandi manifestazioni in tutta Italia. Questa crescita ha portato l’azienda prima ad essere coordinata dalla holding YLDA Group S.p.A. e poi ad investire all’estero con l’apertura di 3 sedi: in Francia dal 2011, in India dal 2013 ed in Marocco dal 2016.