Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Ucraina: Schwarz (Lidl) dona 10 milioni di euro in prodotti di prima necessità
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Ucraina: Schwarz (Lidl) dona 10 milioni di euro in prodotti di prima necessità

il Gruppo ritiene prioritario intervenire con rapidità.

Il Gruppo Schwarz, multinazionale del settore retail presente in Italia con l’Insegna Lidl, sta seguendo con attenzione e preoccupazione l’evolversi della situazione in Ucraina. In un momento così difficile, il Gruppo ritiene prioritario intervenire con rapidità, assumendosi la propria responsabilità in qualità di azienda leader della grande distribuzione organizzata.

Il Gruppo Schwarz ha preso contatto con diverse organizzazioni umanitarie locali fin dall'inizio della crisi e ha deciso di donare, tramite le proprie insegne commerciali Lidl e Kaufland, prodotti per un valore complessivo di 10 milioni di euro: alimenti a lunga conservazione, articoli per l'igiene, tessili e altri beni di prima necessità. Un contributo significativo destinato al sostegno dei profughi nelle zone di confine con l'Ucraina.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Ucraina: Schwarz (Lidl) dona 10 milioni di euro in prodotti di prima necessità

Giorgio Armani e Fondazione Tessile entrano in YHub

YHub, gruppo italiano specializzato in soluzioni tecnologiche per la tracciabilità e la sostenibilità nel settore moda, ha annunciato l’ingresso nella propria compagine societaria di Giorgio Armani SpA e della Fondazione del Tessile Italiano.
Green Retail  - Ucraina: Schwarz (Lidl) dona 10 milioni di euro in prodotti di prima necessità

Sacco System a Macfrut e Zoomark 2025

Sacco System, gruppo biotecnologico con sede a Cadorago (Como), partecipa in contemporanea a due fiere di rilievo: Macfrut 2025 a Rimini (6–8 maggio) e Zoomark a Bologna (5–7 maggio).
Green Retail  - Ucraina: Schwarz (Lidl) dona 10 milioni di euro in prodotti di prima necessità

Alpacem e UniUd: calcestruzzo da materiali sostenibili

Ridurre le emissioni di CO₂ nella produzione di materiali edili sfruttando risorse locali: è la la sfida affrontata dall’Università di Udine e da Alpacem Cementi Italia all'interno del progetto europeo Sitar. La ricerca, parte del programma Interregionbale Italia-Austria, studia come rendere più sostenibile la filiera del cemento e del…
       
    Il sito Green Retail  - Ucraina: Schwarz (Lidl) dona 10 milioni di euro in prodotti di prima necessità