Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Tariffa bloccata sull’energia nei centri commerciali Nhood Italy
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Tariffa bloccata sull’energia nei centri commerciali Nhood Italy

Tariffe vantaggiose per i landlord con i principali fornitori di energia, gestione ottimale dei consumi nelle gallerie e investimenti sulla sobrietà energetica.

Con il prezzo bloccato in bolletta fino al 2023, il caro energia non tocca i centri commerciali gestiti da Nhood Italy, società internazionale di servizi e sviluppo immobiliare specializzata nelle riqualificazioni urbane e nel retail.

Nhood è in grado di assicurare la migliore tariffa e stabilità di pianificazione delle spese dei landlord che operano nei centri commerciali di cui è gestore sul fronte del fabbisogno energetico. Ad oggi Nhood in Italia gestisce un perimetro composto da 37 asset.

Ben prima della crisi energetica internazionale, in linea con la sostenibilità a 3P che guida l’azienda (People, Planet, Profit), Nhood in Italia ha raggiunto accordi vantaggiosi con i partner energetici e ha applicato una politica dei prezzi sostenibile, bloccando il prezzo della componente energia al valore medio di 56,60 €/MWh dal 2021 al 2023 (contro i valori medi del 2021 e 2022 rispettivamente di 125,46 €/MWh e 316,77€/MWh ), generando un risparmio complessivo per il 2021 di oltre 2,2 milioni di euro e per il 2023 di oltre 5,2 milioni di euro per i primi sette mesi dell’anno.

Oltre alle strategie di acquisto ottimale, sviluppate attraverso la creazione di gruppi di acquisto e contratti specifici, Nhood applica una gestione energetica oculata sui propri impianti. Per Nhood, le strategie di ottimizzazione dei costi a livello condominiale si sommano al continuo efficientamento dei consumi e agli investimenti orientati ad una maggiore “sobrietà energetica”, in accordo con le indicazioni emanate dal Ministero della Transizione Ecologica e applicando le linee guida per il contenimento energetico delle gallerie commerciali emanate dal CNCC, inclusi: l’utilizzo di luci a Led, la sostituzione degli impianti, l’attivazione di presidi oculati per la gestione delle temperature con sistemi innovativi e tecnologici attraverso i team on site.

Un impegno che Nhood proseguirà negli anni a venire grazie a un’importante pianificazione di investimenti volti a garantire sostenibilità economica e ambientale. Nhood supporta il finanziamento di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (certificati G.O). In questo modo, i siti gestiti da Nhood otterranno una riduzione complessiva dell’impronta carbonica pari a circa 35.372 tonnellate di Co2 nel triennio 2021 - 2023.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Tariffa bloccata sull’energia nei centri commerciali Nhood Italy

Jingold presenta il Bilancio di Sostenibilità

Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Green Retail  - Tariffa bloccata sull’energia nei centri commerciali Nhood Italy

Vitesy lancia il nuovo Shelfy per frigoriferi più sostenibili

Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Green Retail  - Tariffa bloccata sull’energia nei centri commerciali Nhood Italy

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - Tariffa bloccata sull’energia nei centri commerciali Nhood Italy

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Tariffa bloccata sull’energia nei centri commerciali Nhood Italy

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - Tariffa bloccata sull’energia nei centri commerciali Nhood Italy

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
       
    Il sito Green Retail  - Tariffa bloccata sull’energia nei centri commerciali Nhood Italy