Associazione italiana ricerca Alzheimer e Coop insieme per per sostenere la ricerca scientifica
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, Airalzh e Coop uniscono le proprie forze con la campagna “Non ti scordar di Te”, per sostenere la ricerca contro questa malattia.
Fino al 27 settembre, in una rete di circa 300 supermercati e ipermercati Coop sul territorio italiano, sono messe in vendita delle “particolari” saponette, realizzate in limited edition (30mila pezzi) proprio per l’occasione. Sulla loro cover vengono riportate le stampe di alcuni disegni realizzati da Anna S., una signora malata di Alzheimer, che ha lasciato una singolare eredità ai propri figli: un’enorme quantità di quadernoni, pieni di scritti e immagini.
Le tre diverse saponette sono ispirate a ricordi e sentimenti che, con l’avanzare della patologia, sono destinati a svanire nella mente del paziente. Amici. Famiglia. Affetti. Sono queste le parole incise sulle saponette che, giorno dopo giorno, si cancelleranno, così come quotidianamente svaniscono i ricordi, i nomi ed il sorriso dalle persone malate di Alzheimer.
Per ogni saponetta, 1 Euro verrà devoluto ad Airalzh, contribuendo così a sostenere la ricerca contro l’Alzheimer. L’iniziativa si inserisce all’interno di una collaborazione pluriennale tra Coop e Airalzh resa possibile grazie all’impegno diffuso dei soci e clienti Coop oltre che a una pluralità di strumenti. Una partecipazione, attraverso contributi diretti o altre forme, che ha permesso dal 2016 all’anno in corso di raccogliere un contributo complessivo di oltre 3 milioni di euro.
Scopo finale è stato il sostegno attivo alla ricerca sull’Alzheimer e altre demenze attraverso borse di studio (circa il 50% della cifra complessiva che Airalzh ha messo a disposizione dei ricercatori è stato sostenuto da Coop). Una ricerca finalizzata a sviluppare test per diagnosticare la malattia in una fase sempre più precoce e puntuale, a scoprire nuove terapie per rallentare e bloccare la progressione della malattia, a studiare i meccanismi patogenetici e la genetica dell’Alzheimer, a prevenire l’insorgenza della malattia stessa.
Nel 2023 l'impegno di Coop proseguirà dopo le saponette, con la vendita delle piante di erica in ottobre e del ciclamino tra fine novembre e dicembre.
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.