Massima attenzione al servizio, alla qualità dei prodotti e alla competitività.
Migliorata la proposta assortimentale per soddisfare le attuali richieste di mercato e garantire ai clienti un locale accogliente e moderno.
Ha riaperto, dopo un breve periodo di ristrutturazione, il Conad di via Garibaldi a Campogalliano (Mo): un punto vendita ristrutturato che propone spazi moderni e funzionali, oltre ad un’offerta più competitiva e pronta a soddisfare le esigenze della clientela.
Gli spazi del supermercato sono stati rivisitati e applicate le migliori soluzioni per la sostenibilità ambientale: dagli innovativi sistemi d’illuminazione con luci a led, agli impianti di refrigerazione di ultima generazione che garantiscono un notevole risparmio energetico.
Nel rinnovato punto vendita attenzione alla valorizzazione dei prodotti del territorio con i vini della cantina di Campogalliano e i migliori prodotti agricoli delle aziende locali. Potenziato anche il reparto gastronomia per soddisfare le esigenze di spesa quotidiana dei clienti con la proposta di pizze e focacce assortite, oltre ad un angolo dedicato ai prodotti di pasticceria e panetteria; ampliato il reparto ortofrutta con un assortimento stagionale di prodotti locali e di fiori e piante. Confermati all’interno del reparto macelleria tagli di carne tradizionali che soddisfino la clientela e inserita una vasta gamma assortimentale dei prodotti pronti a cuocere. A completare l’offerta la cantina dei vini con le migliori etichette locali ed un’area healthy completamente dedicata ai prodotti grocery senza glutine e senza lattosio.
“Dopo un attento esame della situazione attuale post pandemia, abbiamo deciso di ristrutturare il punto vendita per poter offrire alla clientela un servizio mirato alle nuove esigenze sociali ed economiche con tante iniziative volte a sostenere il potere d’acquisto delle famiglie, come la campagna Club Famiglia che offre importanti opportunità di risparmio – dichiara il Socio Conad Nord Ovest Angelo Piras – Abbiamo mantenuto la nostra tradizionale qualità e la freschezza dei prodotti che da 40 anni ci contraddistinguono, facendo ancora più attenzione alla convenienza e offrendo una proposta assortimentale ampliata, che possa soddisfare una clientela sempre più attenta. Nel nuovo supermercato troverete un negozio moderno, accogliente e con il personale a disposizione per soddisfare ogni richiesta con il massimo impegno. Tutto questo è stato possibile grazie alla dedizione della squadra con cui ci siamo prodigati per portare a termine questo progetto che la città di Campogalliano merita di avere.”
Il supermercato, situato nei pressi del centro all’interno di un edificio storico, dispone di un parcheggio gratuito con circa 50 posti auto. Lo store si sviluppa su oltre 700 mq di superficie di vendita, conta 4 casse tradizionali, impiega 20 addetti, accetta i buoni pasto e completa l’offerta con la possibilità di ordinare libri di testo.
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).
BF International, controllata UK del gruppo agroindustriale BF S.p.A., ha acquisito una partecipazione del 5% in Regardia, realtà italiana attiva nella circular economy applicata alla produzione di mangimi e ingredienti nutraceutici per la zootecnia