Al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, è stato presentato Cott’n’Roll, il primo rotolo tecnico monouso in puro cotone compostabile e biodegradabile per cucine professionali.
L’evento «Cott’n’Roll – Ecosistemi del Gusto e della Sostenibilità» ha riunito operatori del settore Ho.Re.Ca. per discutere di innovazione e responsabilità nella ristorazione.
Cott’n’Roll è stato sviluppato da Sanitars, azienda italiana del tessile tecnico, in sinergia con il brand NATURaLL. L’obiettivo è offrire alle cucine professionali uno strumento tecnico ad alte prestazioni, alternativo a carta, pellicole, garze sintetiche e canovacci tradizionali. «Abbiamo trasformato un materiale antico come il cotone in un’innovazione contemporanea. Volevamo un prodotto che parlasse la lingua della cucina professionale, ma con valori nuovi: efficienza, stile, coscienza ambientale», ha dichiarato Andrea Lorenzotti, founder e direttore generale di NATURaLL e Cott’n’Roll.
Durante lo showcooking guidato dallo chef e brand ambassador Davide Bigarella (Mr. BIG), sono stati illustrati cinque usi chiave di Cott’n’Roll: gestione dei succhi in carne post-cottura, filtraggio di burro e brodi, asciugatura di pesce e vegetali per il sottovuoto, assorbimento uniforme dell’olio in frittura e pulizia di precisione nell’impiattamento per il fine dining. «Cott’n’Roll non è solo un prodotto. È un gesto che parla di cucina vera. Non è un accessorio, è uno strumento tecnico con un’anima sostenibile», ha commentato Bigarella.
L’iniziativa è stata co-sponsorizzata da brand del food-tech come Wilfred, Valko, Koppert Cress e Ambrogio Sanelli, a testimonianza della sinergia tra industria e innovazione culinaria. Un panel curato dalla Maestro Martino Food Academy e guidato dal direttore Massimo De Maria ha approfondito il valore della convergenza tra ricerca, formazione e impresa: «Il futuro della cucina professionale dipende dalla capacità di integrare materiali, saperi e competenze, trasformando ogni gesto tecnico in un atto culturale consapevole».
Cott’n’Roll si propone come alternativa concreta e performante per ristoranti, catering, strutture wellness e fine dining. La matrice in cotone compostabile riporta al centro la cultura del materiale, trasformando ogni gesto tecnico in un atto consapevole. L’approccio sistemico di Sanitars e dei suoi brand NATURaLL e Cott’n’Roll suggerisce un modello replicabile e scalabile per l’evoluzione sostenibile dell’ospitalità contemporanea.