Prendono vita Milano Foody 2025 e il progetto Foody City Logistics che vedono concretizzarsi un lungo percorso di progettazione, cantierizzazione e costruzione iniziato nel 2019.
Il programma copre la sostituzione di pneumatici a terra a causa di oggetti appuntiti o a collisioni con marciapiedi, che normalmente non sono protetti in caso di danni.
Creata una joint venture paritetica per sviluppare una rete di stazioni di idrogeno destinata ai veicoli pesanti sui principali corridoi stradali europei.
Le due aziende hanno stretto una partnership per uno studio di fattibilità sulla realizzazione di stazioni di idrogeno di rifornimento mezzi per il trasporto di merci ai supermercati dell’insegna.
Sendcloud, la piattaforma internazionale di spedizioni per l’e-commerce, ha condotto insieme a Nielsen una ricerca sullo shopping online degli italiani.