L’Italia è il paese in Europa in cui il ride-sharing è più diffuso. Polonia, Germania e Irlanda registrano la più alta percentuale di spostamenti con i mezzi pubblici.
Le case automobilistiche che operano nel mercato europeo si sono assicurate il 16% dei metalli chiave per la produzione di batterie di cui avranno bisogno da qui al 2030.
Al distributore Costantin di Merlara nel padovano i veicoli non troveranno più il diesel tradizionale, sostituito dall’Hvo. L’olio vegetale idrogenato abbatte le emissioni fino al 90%.
L'iniziativa, intrapresa in collaborazione con Beyers Koffie (una filiale di Sucafina), in collaborazione con CEE, società belga di cleantech, segna un passo significativo verso un'industria del caffè più sostenibile e attenta all'ambiente.