In occasione dello Stockholm Food Forum (3-4 ottobre 2025) EAT, organizzazione globale impegnata nella trasformazione dei sistemi alimentari, e l’Almond Board of California hanno annunciato una partnership strategica per diffondere modelli di produzione e consumo più sani e sostenibili.
L’accordo nasce dall’obiettivo comune di promuovere diete equilibrate, ridurre l’impatto ambientale e favorire pratiche agricole innovative.
Il Forum è considerato una delle principali piattaforme scientifiche internazionali dedicate a sistemi alimentari equi e sostenibili. Nel corso dell’evento sarà presentato il rapporto 2025 della Commissione EAT-Lancet, aggiornamento dello studio del 2019 che ha definito obiettivi globali per diete sane adattabili a culture e tradizioni locali. La Planetary Health Diet prevede un consumo medio di 50 g al giorno di frutta a guscio, a fronte degli attuali consumi mondiali inferiori a 2 g. Secondo le stime, l’adozione di questa dieta potrebbe prevenire fino a 11 milioni di morti premature ogni anno.
«Se continuiamo a produrre e consumare cibo come oggi, serviranno tre pianeti Terra per sostenere la popolazione entro il 2050. La trasformazione dei sistemi alimentari è urgente», ha dichiarato Tomas Alfred Røen, CEO di EAT, accogliendo l’impegno della comunità delle mandorle californiane.
«Le mandorle sono uno degli alimenti più studiati al mondo per i benefici sulla salute. Attraverso questa collaborazione vogliamo sviluppare soluzioni che rispondano alle esigenze di agricoltori, consumatori e comunità», ha aggiunto Clarice Turner, Presidente e Amministratrice Delegata dell’Almond Board of California.
Dal 1973 l’Almond Board of California ha destinato oltre 100 milioni di dollari a progetti di ricerca per migliorare l’efficienza idrica, incrementare la biodiversità, ridurre gli sprechi e valorizzare i sottoprodotti della coltivazione. L’organizzazione promuove inoltre la diffusione di evidenze scientifiche sui benefici nutrizionali delle mandorle, con oltre 200 pubblicazioni peer reviewed.
La collaborazione con EAT prevede iniziative comuni a livello internazionale e la partecipazione dell’Almond Board al Forum come partner esclusivo per la frutta secca. Tra gli appuntamenti in agenda figurano una tavola rotonda sul palco principale e un evento collaterale dedicato alla produzione agricola entro i limiti del pianeta.