L'azienda chiude il primo semestre 2023 con un miglioramento dell’efficienza energetica grazie alla realizzazione di un parco fotovoltaico a terra, adiacente al sito produttivo.
Il documento si compone di 4 principali aree tematiche: Governance, Transizione digitale responsabile, Persone e Ambiente e definisce le linee guida per una strategia mirata in ambito Esg, con obiettivi al 2023, 2025 e 2030.
L'azienda, specializzata nel pallet pooling, conta più del 55% dei ruoli manageriali in Italia ricoperti da donne, ha evitato la deforestazione di oltre 34.000 alberi nel 2022 e ha ridotto le emissioni di Co2 di oltre 36.000 mila tonnellate.
L’azienda promuove fonti energetiche sostenibili di transizione e soluzioni innovative con la nuova gamma di combustibili rinnovabili Futuria, ponendosi l’obiettivo di raggiungere zero emissioni.
Giunta alla settima edizione, la competizione promossa dal Global Compact delle Nazioni Unite ha l’obiettivo di individuare e premiare i business leader maggiormente impegnati nell’avanzamento dell’Agenda 2030 e dei suoi 17 SDGs.