BRT, principale operatore di trasporto espresso in Italia, ha annunciato un ambizioso piano di trasformazione per raggiungere il 100% di consegne con mezzi elettrici nelle città italiane entro il 2026.
Il piano è stato presentato da Stefania Pezzetti, CEO di BRT, durante una lezione tenuta presso il corso di Diritto della Navigazione e dei Trasporti dell’Università di Bologna.
Tra gli obiettivi illustrati, BRT si è impegnata a una riduzione del 27% delle emissioni di CO2 per collo consegnato entro il 2025, rispetto al 2020, con un traguardo più ambizioso del 60% entro il 2030. Il piano include anche l'assunzione diretta di una parte degli oltre 9.000 operatori di magazzino, attualmente impiegati tramite fornitori esterni.
Durante l’incontro, Pezzetti ha sottolineato l'importanza dell'etica aziendale: "Non dobbiamo chiederci solo cosa facciamo ma anche come lo facciamo. Nel business sono importanti i valori, l’etica d’impresa e la compliance perché creano sostenibilità vera, che dura nel tempo. Le scorciatoie sono illusorie, non portano lontano, sono castelli di carta destinati a crollare."
BRT sta lavorando anche per riqualificare la catena di fornitori, selezionando partner in grado di garantire una gestione corretta del lavoro, grazie a un’intensa attività di due diligence.