Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Casalasco pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024
Information
Finanza & Rendicontazione A cura di: Nicola Mamo

Casalasco pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024

Il Gruppo Casalasco, prima filiera italiana del pomodoro da industria, presenta il settimo Bilancio di Sostenibilità consolidando le performance di Emiliana Conserve, SAC, Pomì USA e De Martino.

Nel 2024 il Gruppo ha generato 605 milioni di euro di fatturato e trasformato oltre 800 mila tonnellate di pomodoro fresco conferito da 800 aziende agricole. Il documento si articola sui pilastri Ambiente, Innovazione, Persone, Filiera e Governance, confermando la scelta di criteri ESG quantitativi e verificabili.

Energia 100 % rinnovabile e rifiuti quasi azzerati

Con il programma Road to Net Zero Emission, Casalasco ha alimentato tutti i siti produttivi con energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e destinato al recupero il 98 % dei rifiuti generati. Sono proseguiti gli investimenti in efficienza energetica e gestione idrica: tra questi, il nuovo impianto di depurazione da 420 000 AE installato nel sito di Rivarolo del Re. Sul fronte packaging, le confezioni di passata Pomì per il mercato italiano utilizzano cartoni plant-based composti per il 78 % da materiale vegetale certificato.

Filiera controllata e agricoltura rigenerativa

Il Consorzio Casalasco del Pomodoro ha rafforzato la filiera integrata con il progetto Carbon Farming sviluppato insieme all’Università di Piacenza. Nel 2024 la produzione ha raggiunto 549 978 tonnellate di materia prima 100 % italiana, certificata QC – Qualità Controllata e priva di OGM. L’adozione della tecnologia MVR (Mechanical Vapour Recompression) ha ridotto il consumo di gas metano, mentre l’introduzione di seminiere riutilizzabili in polipropilene ha tagliato il 66 % di CO₂ eq rispetto alle cassette tradizionali.

Persone, welfare e sicurezza

Il Gruppo ha contato 2 037 dipendenti (inclusi 1 200 stagionali) con un equilibrio di genere 45 / 55 %. Le ore di formazione pro capite su salute e sicurezza sono salite a 13,8. Tra le iniziative di welfare figurano 782 screening oncologici gratuiti, programmi di mobilità sostenibile e corsi per stili di vita salutari. Sulla governance, sia Casalasco SA S.p.A. sia Emiliana Conserve hanno ottenuto il rating EcoVadis e condividono la piattaforma Synesgy per la valutazione ESG dei fornitori.

       
    Il sito Green Retail  - Casalasco pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024