Humana People to People Italia ha ricevuto l’Alta Onorificenza di Bilancio durante la 5ª edizione nazionale del Premio Industria Felix - L’Italia che compete 2024.
L’organizzazione, attiva nel campo della raccolta e selezione di abiti usati per finanziare progetti sociali, è stata riconosciuta tra le migliori imprese italiane per performance gestionale e affidabilità finanziaria nel settore Ambiente.
Il riconoscimento, assegnato in collaborazione con Cerved e Università Luiss Guido Carli, include anche la Pergamena Green, un premio speciale dedicato alle realtà che si distinguono per l’impegno in ambito ESG (ambientale, sociale e di governance).
Durante la cerimonia tenutasi il 12 dicembre 2024 a Milano, Enrico Ribet, CFO e Legal Manager di Humana Italia, ha sottolineato l’importanza del premio:
“Questo riconoscimento dimostra come la nostra realtà sia stata in grado di creare un modello circolare competitivo grazie al know-how sviluppato in oltre venticinque anni di attività, diventando leader industriale nel campo della raccolta, selezione e vendita degli abiti usati in Italia.”
Humana Italia fa parte della Federazione Internazionale Humana People to People, presente in 46 Paesi. Nel solo 2023, grazie alle attività di raccolta e vendita di indumenti usati, sono stati realizzati oltre 1.500 progetti di sviluppo, beneficiando quasi 18 milioni di persone.
Il settore tessile post consumo sta affrontando importanti cambiamenti, come l’introduzione del Regime di Responsabilità Estesa del Produttore. Humana si distingue per il suo ruolo pionieristico nella trasparenza e nell’economia circolare, contribuendo a un sistema più sostenibile a livello ambientale e sociale.
Attraverso un network di oltre 5.800 contenitori distribuiti in 1.300 comuni italiani e 18 negozi Humana Vintage, l’organizzazione promuove il riutilizzo dei capi e finanzia progetti globali dedicati alla salute, istruzione, sicurezza alimentare e empowerment femminile.