L'azienda dimostra progressi concreti nella riduzione delle emissioni e ottiene valutazioni di alto livello anche per la gestione forestale e idrica
Il Carbon Disclosure Project ha assegnato il prestigioso rating "A" a Tetra Pak, inserendo l'azienda nella sua "A List" annuale dedicata alle organizzazioni più impegnate nella mitigazione del cambiamento climatico. La valutazione, basata sui dati raccolti attraverso i questionari CDP 2024, evidenzia l'efficacia delle strategie implementate dall'azienda per ridurre il proprio impatto ambientale nel settore del packaging alimentare.
CDP, organizzazione ambientale non profit riconosciuta a livello globale, analizza i dati di oltre 22.000 aziende, valutandole in base alla completezza delle informazioni fornite, alle azioni concrete intraprese e alla leadership ambientale dimostrata. Il rating "A" rappresenta il massimo riconoscimento possibile e viene assegnato solo alle organizzazioni che dimostrano un impegno misurabile e verificabile.
Considerando che circa un terzo delle emissioni globali di gas serra deriva da sistemi alimentari inefficienti, il settore del confezionamento alimentare gioca un ruolo strategico nella transizione verso modelli più sostenibili. I dati forniti mostrano che Tetra Pak ha raggiunto:
Questi risultati si inseriscono nella strategia a lungo termine per raggiungere emissioni nette zero lungo tutta la catena del valore (scope 1, 2 e 3) entro il 2050, in linea con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi.
"Il trattamento e il confezionamento degli alimenti svolgono un ruolo cruciale nella trasformazione dei food system globali", ha dichiarato Francesca Priora, Vice President Climate & Nature di Tetra Pak. "La nostra tecnologia contribuisce a garantire l'accesso al cibo, ridurre gli sprechi alimentari, migliorare la sicurezza e prolungare la durata di conservazione anche nelle aree più remote."
L'azienda ha ottenuto anche il punteggio "A-" nelle categorie foreste e sicurezza idrica, confermando un approccio olistico alle sfide ambientali contemporanee.
La metodologia CDP prevede la divulgazione di dati relativi a:
Il punteggio assegnato va da A a D- (con F per chi non fornisce dati sufficienti) e si basa su:
I criteri vengono aggiornati regolarmente in base alle più recenti scoperte scientifiche e al feedback degli stakeholder, richiedendo alle aziende un miglioramento continuo per mantenere posizioni di leadership.
Il risultato ottenuto da Tetra Pak, che opera nel settore della lavorazione degli alimenti e delle soluzioni di confezionamento in oltre 160 Paesi, rappresenta un esempio significativo di come le aziende del settore stiano rispondendo alla crescente necessità di integrare la sostenibilità ambientale nelle strategie di business.