Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - PEFC Italia lancia nuova certificazione anti-deforestazione
Information
Norme & Convenzioni A cura di: Nicola Mamo

PEFC Italia lancia nuova certificazione anti-deforestazione

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste del 21 marzo 2025, PEFC Italia presenta un nuovo standard di certificazione forestale: il PEFC EUDR, sviluppato per rispondere al regolamento europeo sui prodotti a deforestazione zero.

Il regolamento europeo EUDR (European Union Deforestation Regulation), che entrerà in vigore dal 30 dicembre 2025, impone regole più rigide per evitare l'importazione in Europa di materie prime legate alla deforestazione o al degrado ambientale. I prodotti coinvolti sono legname, carta, olio di palma, cacao, caffè, soia e carne bovina, tutte merci che contribuiscono significativamente alla perdita di foreste tropicali e alle emissioni globali di CO₂.

Il nuovo standard PEFC EUDR nasce proprio per soddisfare queste nuove regole europee. Consentirà infatti di tracciare e geolocalizzare ogni fase della produzione e della commercializzazione dei prodotti forestali, assicurando che non siano collegati a deforestazione illegale o danni ambientali.

Secondo Marco Bussone, Presidente di PEFC Italia, la tracciabilità diventa uno strumento decisivo per valorizzare le risorse nazionali e proteggere quelle globali: “La tracciabilità è uno strumento essenziale: valorizza le nostre foreste e garantisce ai consumatori una filiera certificata e trasparente. È nostro dovere assicurare che i prodotti sul mercato siano realmente sostenibili e liberi da legami con la deforestazione.”

Bussone ha anche evidenziato la necessità di gestire in maniera più efficiente gli 11 milioni di ettari di foreste italiane, riducendo così la dipendenza dall'importazione di legname proveniente da Paesi a rischio deforestazione illegale. Attualmente il commercio illegale delle risorse naturali rappresenta un mercato di circa 213 miliardi di euro all'anno, spesso gestito da reti criminali.

Nel 2025, la Giornata Internazionale delle Foreste ha come tema principale "Foreste e cibo", mettendo in luce il rapporto tra la tutela forestale, la sicurezza alimentare e il sostentamento delle comunità locali. La FAO, che celebra quest’anno l’80° anniversario, promuoverà iniziative e incontri volti a favorire pratiche sostenibili per la produzione alimentare.

La certificazione PEFC EUDR mira quindi a diventare uno strumento utile per aziende e consumatori, contribuendo direttamente alla salvaguardia delle foreste, della biodiversità e dei territori più vulnerabili.

       
    Il sito Green Retail  - PEFC Italia lancia nuova certificazione anti-deforestazione