Amazon ha annunciato che, dall'inizio del 2023, ha donato prodotti per un valore di oltre 10 milioni di euro a organizzazioni benefiche in tutta Italia, tramite il programma Donazioni di Logistica di Amazon.
Questo programma permette ai partner di vendita di donare articoli invenduti a enti caritatevoli, dando loro una seconda vita e contribuendo a ridurre gli sprechi e promuovere un'economia circolare.
Lanciato nel 2021, il programma ha già coinvolto 11 enti di beneficenza in Italia, con l'obiettivo di fornire prodotti essenziali a chi ne ha più bisogno. Amazon si occupa di identificare gli enti beneficiari, gestire i costi di spedizione e ottimizzare la logistica, rendendo più semplice per i venditori donare i loro prodotti. Il programma è stato ulteriormente migliorato nel 2023 con nuovi processi automatizzati, che permettono una gestione più efficiente delle donazioni su larga scala.
Tra gli enti beneficiari, spiccano nomi come LILT Monza e Brianza, che ha ricevuto donazioni per un valore di 295.000 euro, Progetto Arca, Fondazione ANT, Banco Alimentare Piemonte e molte altre. I prodotti donati variano da articoli di prima necessità come abbigliamento e cibo a giocattoli, mobili ed elettronica.
"Le donazioni sono una parte fondamentale dell'impegno di Amazon a sostegno delle comunità", ha dichiarato Mariangela Marseglia, VP e Country Manager di Amazon Italia e Spagna. Amazon ha anche collaborato con organizzazioni internazionali come Hope for Ukraine, fornendo supporto alle regioni ucraine colpite dal conflitto.
Oltre a supportare le comunità, Amazon si impegna a massimizzare il riutilizzo degli articoli resi o invenduti, attraverso il programma Amazon Seconda Mano o tramite donazioni a enti benefici. Nel 2023, Amazon e i suoi partner di vendita hanno donato più di 160 milioni di articoli a livello globale, promuovendo l’economia circolare e riducendo lo spreco di risorse.