Redazione GreenRetail
Anno 2020
Redazione GreenRetail
Anno 2020

- Information
- Anno 2020
Termozeta presenta i deumidificatori ecologici Airzeta Dry
Basati su una tecnologia che fa uso di un gas naturalmente presente nell’ambiente e che, a differenza degli idrofluorocarburi (HFC), non contribuisce ad alimentare il processo di surriscaldamento globale
I nuovi deumidificatori consentono di eliminare l’umidità in eccesso dagli ambienti domestici, a tutto vantaggio della loro salubrità e del comfort abitativo.
Termozeta, lo storico marchio italiano leader nel settore del piccolo elettrodomestico, annuncia i deumidificatori Airzeta DRY. Disponibili in due diverse versioni, una con una capacità di deumidificazione di 10 litri e la e la seconda di 20 litri al giorno, queste nuove proposte sfruttano le caratteristiche termodinamiche del gas naturale R290 per sottrarre l’umidità dall’aria e accumularla poi sotto forma di acqua all’interno dei loro serbatoi estraibili. Particolarmente utili nelle giornate estive, quando l’eccessiva umidità rende più difficile l’evaporazione del sudore dalla pelle, impedendole di rinfrescarsi, ma anche nel corso dell’inverno quando l’acqua presente nell’aria aumenta la sensazione di freddo, questi due nuovi deumidificatori sono in grado di migliorare in modo tangibile il comfort ambientale e limitare al contempo il proliferare di muffe e batteri, che necessitano di elevati gradi di umidità per poter prosperare.
Un’altra situazione in cui i deumidificatori Airzeta DRY possono fare la differenza è sicuramente nelle fasi di asciugatura della biancheria. Soprattutto d’inverno, infatti, quando le temperature sono basse e non è possibile tenere aperte le finestre, il deumidificatore consente di velocizzare sensibilmente il processo, consentendo, inoltre, di utilizzare l’acqua di recupero per i rabbocchi della caldaia del ferro da stiro a vapore. Dotati di pannelli LED con comandi elettronici touch, timer, indicatori di tanica piena e rotelle per poterli spostare senza fatica da un ambiente all’altro, i nuovi Airzeta Dry TZDEU10L e TZDEU20L differiscono tra loro per il look, linee morbide e pulite e colore bianco per il primo, nero e argento con design hitech il secondo, nonché per la loro capacità di deumidificazione, che è rispettivamente di 10 e 20 litri al giorno.
I nuovi Airzeta Dry TZDEU10L e TZDEU20L, come tutti i prodotti TERMOZETA, sono distribuiti da Datamatic e sono immediatamente disponibili con prezzi al pubblico rispettivamente di 159 Euro e 259 Euro IVA compresa.
Storico marchio italiano nel settore del piccolo elettrodomestico, Termozeta nasce a Parabiago in provincia di Milano nel lontano 1946. Nel corso del tempo cresce rapidamente fino a divenire negli anni sessanta e settanta il brand numero uno nei ferri da stiro, con una quota di mercato superiore al 50% e conquistando al contempo significativi risultati anche nell'ambito dei tostapane, asciugacapelli e nel settore aspirazione. Negli ultimi decenni i prodotti Termozeta entrano sempre di più nelle case delle famiglie italiane e aumenta anche la notorietà del marchio, che inizia a riscuotere successi anche all'estero, soprattutto in Giappone e negli Stati Uniti. Per quanto il comparto stiro continui a essere strategico, la volontà di offrire una gamma completa di piccoli elettrodomestici fa segnare l'ingresso del marchio anche nei settori dei prodotti per cucina, cottura, cura persona e nei comparti stagionali di riscaldamento e ventilazione.