Nicola Mamo
Visite: 146
Nicola Mamo
Visite: 146
![Green Retail - Packaging: SAES Coated Films finalista all’Innovation Gallery 2025 Green Retail - Packaging: SAES Coated Films finalista all’Innovation Gallery 2025](/images/econa-article-images/10789/full/1200/saes.jpeg)
- Information
- Prodotti & Packaging
Packaging: SAES Coated Films finalista all’Innovation Gallery 2025
SAES Coated Films è tra i finalisti dell’Innovation Gallery 2025, la prestigiosa selezione che premia le innovazioni più rilevanti nel settore del packaging sostenibile.
L’evento si terrà il 12 e 13 febbraio al NEC di Birmingham, all’interno di Packaging Innovations & Empack 2025, la più importante fiera britannica dedicata alla filiera dell’imballaggio, con oltre 6.500 professionisti e 400 espositori.
La candidatura di SAES è legata a PROPYLESTER-XE-MDO, un nuovo film ad alta barriera che permette di sostituire il foglio di alluminio negli imballaggi flessibili, facilitando il passaggio a strutture monomateriale progettate per il riciclo. Grazie a un rivestimento brevettato a base d’acqua e a una tecnologia avanzata di metallizzazione, questo innovativo materiale garantisce alte prestazioni contro ossigeno e umidità, rendendolo ideale per il packaging alimentare, in particolare nel settore del caffè.
"Con PROPYLESTER-XE-MDO continuiamo a ridefinire gli standard del packaging sostenibile. Il nostro obiettivo è offrire soluzioni ad alte prestazioni che siano compatibili con le necessità del riciclo, contribuendo alla transizione ecologica dell’intero settore", ha dichiarato Jiabril Gigli, Managing Director di SAES Coated Films.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata una priorità per il settore dell’imballaggio. Secondo un rapporto di Exactitude Consultancy, il mercato degli imballaggi sostenibili crescerà con un tasso annuo del 7,3%, raggiungendo un valore di oltre 404,7 miliardi di dollari entro il 2029.
Anche in Italia l’interesse verso soluzioni più ecologiche è in aumento: il 54% dei consumatori ha dichiarato di aver scelto un prodotto proprio per il suo imballaggio sostenibile. Tuttavia, a livello europeo, ogni cittadino produce in media oltre 30 kg di rifiuti di imballaggi in plastica all’anno, con una percentuale di riciclo che si attesta attorno al 50%.
Questi dati confermano l’urgenza di soluzioni innovative come quelle proposte da SAES, capaci di ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi senza compromettere funzionalità e sicurezza.